Data: 2016-11-21 12:50:31

Trattenimenti musicali nei bar.

Il titolare di Pubblico esercizio (BAR) è stato sanzionato:
1  dalla Polizia Municipale per avere (come cita il verbale) "svolto attivita' musicale - trattenimento musicale dal vivo senza la prescritta autorizzazione  il giorno 13 agosto alle 23:15"
2 dalla Guardia di Finanza in altra serata rilevando, come cita il verbale, " che nello stesso locale  erano presenti circa 50/60 persone , delle quali circa 20 intente a ballare al centro del locale con musica diffusa da apposita consolle adoperata da DJ. La musica non era assolutamente  percettibile in quanto diffusa tramite cuffie collegate wireless al sistema di diffusione .
Per quanto sopra veniva accertato che il trasgressore dava per mestiere , senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza , prevista dall'art.69 comma 1 TULPS, pubblici trattenimenti ed audizioni, in violazione dell'art.666 del c.p.

I fatti narrati costituiscono reiterazione della violazione contestata!?!
Possono essere adottate altre misure sanzionatorie!?!
Si puo' arrivare a dichiarare la decadenza della Scia per l'attività di pubblico esercizio?

Tanto perché i vicini hanno presentato piu' volte esposti per musica troppo alta e fino a ora tarda!
Grazie infinite Carlasalve


riferimento id:37373

Data: 2016-11-21 13:27:23

Re:Trattenimenti musicali nei bar.

Il titolare di Pubblico esercizio (BAR) è stato sanzionato:
1  dalla Polizia Municipale per avere (come cita il verbale) "svolto attivita' musicale - trattenimento musicale dal vivo senza la prescritta autorizzazione  il giorno 13 agosto alle 23:15"
2 dalla Guardia di Finanza in altra serata rilevando, come cita il verbale, " che nello stesso locale  erano presenti circa 50/60 persone , delle quali circa 20 intente a ballare al centro del locale con musica diffusa da apposita consolle adoperata da DJ. La musica non era assolutamente  percettibile in quanto diffusa tramite cuffie collegate wireless al sistema di diffusione .
Per quanto sopra veniva accertato che il trasgressore dava per mestiere , senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza , prevista dall'art.69 comma 1 TULPS, pubblici trattenimenti ed audizioni, in violazione dell'art.666 del c.p.

I fatti narrati costituiscono reiterazione della violazione contestata!?!
[color=red]Non costituiscono reiterazione fintanto che non viene stata adottata ordinanza ingiunzione. La reiterrazione, salvo che la legge disponga diversamente, si ha fra due titoli esecutivi (ordinanze ingiunzioni) per le medesime violazioni (o violazioni della stessa indole).
Nel caso di specie non viene citata la norma contestata nel primo verbale ... andrebbe visto meglio.
[/color]

Possono essere adottate altre misure sanzionatorie!?!
Si puo' arrivare a dichiarare la decadenza della Scia per l'attività di pubblico esercizio?
[color=red]NO,
anche se vi fosse reiterazione questa rende applicabili sanzioni accessorie SOLO SE PREVISTE DALLA LEGGE
La LEGGE REGIONALE 16 aprile 2015, n. 24 non prevede alcunchè per la somministrazione mentre prevede la sospensione per la vendita in caso di recidiva (da intendersi però riferita alle violazioni della stessa legge regionale).
Quindi niente da fare
[/color]

Tanto perché i vicini hanno presentato piu' volte esposti per musica troppo alta e fino a ora tarda!
[color=red]Questo è irrilevante. Le sanzioni accessorie non sono su richiesta dei vicini!!!!!!!!!!!!!
Se vi è la legge si applicano (anche se il locale è isolato sul cucuzzolo della montagna) ... altrimenti no.

CIO' DETTO, seriamente, l'irrogazione delle due sanzioni potrebbe essere rilevante per una eventuale ORDINANZA DI RIDUZIONE DEGLI ORARI, ordinanza sindacale fondata sul disturbo della quietew pubblica ... ma servono altri elementi. Fate fare formale esposto ai vicini e chiedete verifica ARPA
[/color]
Grazie infinite Carlasalve

riferimento id:37373
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it