Data: 2016-11-19 08:59:33

Attività circense

Buongiorno,
ho ricevuto una domanda di autorizzazione per lo svolgimento di attività circense ai sensi dell'art. 69 R.D. 773.
Ho dei dubbi sulla procedura.
Innanzitutto se la capacità complessiva è inferiore a 200 persone è sufficiente una scia?
Se il Comune non ha individuato un elenco delle aree comunali disponibili per le installazioni dei circhi, aree ai sensi dell'art. 9 L 337/68, si può accogliere la richiesta di autorizzazione o la scia?
Il protocollo d'intesa ANCI AGIS all'art. 3 prevede che l'autorizzazione art. 69 è rilasciata dal comune di residenza. Per il rilascio specifica anche quale documentazione deve essere trasmessa. Se un soggetto è già autorizzato (art. 69 R.D. 773 o art. 19 DPR 616/1977) oltre all'occupazione di suolo pubblico, l'eventuale chiusura strada che tipo di istanza deve fare nel Comune dove vuole svolgere l'attività?
Grazie mille


riferimento id:37332

Data: 2016-11-19 10:31:13

Re:Attività circense

Un conto è il titolo ad esercitare l'attività (licenza x spettacolo viaggiante), un altro è il titolo ad installare sl'attrazione.

Mi sembra di capire che qui siamo nel secondo caso, quindi autorizzazione per installazione (art. 69 TULPS).
La SCIA la vedo difficilmente applicabile in quanto dubito che il circo monti per un solo spettacolo (sotto le 200 persone e termina entro le ore 24 del giorno d'inizio).


Le 200 persone sono lo spartiacque tra relazione  che attesta la rispondenza della struttura alle regole tecniche definite dalla normativa vigente, a firma di tecnico abilitato e verifica da parte della CCVLPS.

Il comune non ha individuato perché non ci sono o semplicemente non le ha individuate?
Nel primo caso non può essere accolta, nel secondo dovrà valutare l'idoneità del luogo.

riferimento id:37332

Data: 2016-11-19 11:04:42

Re:Attività circense

Nel caso in questione l'interessato ha un'autorizzazione art. 69 rilasciata dal comune di residenza.
Deve esercitare l'attività circense in un comune diverso dalla residenza per 3 giorni e per 82 posti a sedere.
Quindi serve autorizzazione art. 69 senza commissione ma con relazione?
Io continuo a non capire la motivazione di due autorizzazioni ai sensi dello stesso art. 69.

riferimento id:37332

Data: 2016-11-19 11:41:50

Re:Attività circense

La prima autorizzazione viene rilasciata all'esercizio dell'attività (verifica requisiti morali,...).
Quando poi uno vuole installarla deve presentare i collaudi annuali, se ci sono animali (in base anche alla tipologia) eventuali autorizzazioni e documenti veterinari, il corretto montaggio della struttura,...
solo dopo queste verifiche, oltre a eventuali previsioni regolamentari comunali, si autorizza l'installazione.

Sotto le 200 ci sono due scuole di pensiero: chi ritiene sufficiente la relazione (Omniavis), chi invece ritiene comunque necessario un passaggio in commissione (Ministero).
Vedi qui: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11032.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11032.0[/url]

riferimento id:37332

Data: 2019-05-26 19:48:06

Re:Attività circense

Interessante.

Avete modulistica di domanda?

Va inserita in SUAP?

Grazie

riferimento id:37332

Data: 2019-05-27 08:01:02

Re:Attività circense

Sicuramente è competenza SUAP.

Facsimile di domanda lo dovresti avere sul portale SUAP (impresainungiorno o sito autonomo dedicato).

Qui ti riporto un modello complesso che affronta tutte le questioni anche collaterali (suolo pubblico, somministrazione, sicurezza, acustica...): [url=http://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:83922/datastreams/dataStream19740625641083145/content]http://mediagallery.comune.milano.it/cdm/objects/changeme:83922/datastreams/dataStream19740625641083145/content[/url]

In allegato uno solo per l'attività circense.

Precisazione: visto che hai riaperto un vecchio post, ovviamente oggi (dopo il d.lgs. 222/2016) la relazione del tecnico sostituisce la CCVLPS sia nell'esame progetto che ne sopralluogo (fatto salvo l'attività di vigilanza).

riferimento id:37332
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it