Il nostro regolamento comunale cosap (recentemente modificato) prevede che per via X di superficie complessiva di 900 mq il canone giornaliero sia € tot, l'associazione che ci organizza il mercatino mensile chiede invece di pagare la cifra corrispondente al suolo pubblico effettivamente occupato dai banchi (mq. 12 a banco x 20 banchi - sup. totale 240 mq in inverno e mq 12x30 banchi - sup. totale 360 mq in estate), come ci dobbiamo comportare? :-[
Una precisazione: i 900 mq sono stati calcolati prendendo le misure dalla cartografia dell'ufficio Tecnico ed è la superficie complessiva della via (300 m di lunghezza per 3 m di larghezza) comprensiva però, ad esempio, delle aiuole in cui sono inserite le palme, degli spazi che rimangono liberi perchè davanti ai negozi non vengono fatti montare i banchi, del tratto davanti la chiesa che non viene occupato e dei due posteggi fuori mercato stagionali in concessione decennale che già pagano per la loro occupazione.
E' corretto aver stabilito una cifra (€ tot) a prescindere da quanto sopra? o è più corretto far pagare il suolo effettivamente occupato? Per il mercato settimanale si fa così, ogni banco paga per la superficie occupata, mica anche per i corridoi intermedi e le corsie di scorrimento.....
Help me to better understand.... :o ??? ::) :-\ :'(
Ovviamente DEVI APPLICARE il regolamento, a prescindere che sia legittimo o illegittimo.
A mio avviso potrebbe porsi un problema di legittimità sotto il profilo della illogicità e sproporzionalità qualora si dimostri che la superficie complessiva non corrisponde a quella fruita (non necessariamente occupata stabilmente, ma anche in direttamente per la presenza della manifestazione) dai banchi.
Secondo me, da quello che mi scrivi, il regolamento è DIFFICILMENTE ATTACCABILE ma non spetta a te sindacarlo .... spetta all'interessato pagare ed impugnare .... o non pagare ed impugnare!