Un chiosco su area pubblica adibito a vendita al dettaglio oppure ad edicola deve essere accatastato?
riferimento id:37292
Un chiosco su area pubblica adibito a vendita al dettaglio oppure ad edicola deve essere accatastato?
[/quote]
La questione è dibattuta ma la tesi prevalente è che i "NORMALI CHIOSCHI di fiori, bar, edicole" non sono da accatastare nonostante la pronuncia del Ministero del 1992 che ti riporto e l'allegato documento dell'Agenzia del Territorio.
Alleghiamo una RELAZIONE di un avvocato per conto del FENAGI che conclude:
[color=red][b]Nel caso delle edicole, dunque, non verificandosi normalmente una situazione in cui si
riscontri la presenza di un immobile avente autonomia funzionale e reddituale rispetto ad una
più ampia unità immobiliare, non si avrebbe l’esigenza di alcuno “scorporo”, rimanendo il
chiosco adibito alla vendita di giornali e riviste iscritto alla categoria E/3.
Lo stesso si dica per i chioschi per bar, quando si ripeta l’identica situazione.[/b][/color]
***************************
[color=red][b]LETTERA CIRCOLARE MINISTERO DELLE FINANZE 21 NOVEMBRE 1992 N.3/4172[/b][/color]
DENUNCIA AL N.C.E.U. DI EDICOLE E CHIOSCHI
Sono state sollevate da taluni uffici e da organizzazioni sindacali di settore, questioni interpretative in merito alla iscrivibilità o meno al C.E.U. di edicole e chioschi per la vendita di giornali.
Al fine di dirimere ogni incertezza sull'argomento, la scrivente ritiene di dover precisare che i citati manufatti, anche se eretti su suolo pubblico assegnato in temporanea concessione, sono soggetti a dichiarazione in Catasto urbano in quanto considerate costruzioni stabili, intese come permanenti nel luogo in cui sono state installate, e costituenti unità immobiliari indipendenti che assolvono all'essenziale requisito di autonoma utilizzabilità per la produzione di un reddito proprio.
Si chiarisce, inoltre, che agli effetti dell'imposta sui fabbricati il concetto di stabilità di una costruzione va riferito sia alla sua permanenza nel luogo in cui è sorta, ed alla sua fissità sul suolo, realizzata in modo che il manufatto non possa essere trasportato altrove se non rimuovendone l'aderenza alla base.