Data: 2016-11-17 09:13:26

Il rilievo giuridico dei codici di comportamento nel settore pubblico in relazio

Il rilievo giuridico dei codici di comportamento nel settore pubblico in relazione alle varie forme di responsabilità dei pubblici funzionari

http://www.amministrazioneincammino.luiss.it/2016/10/18/il-rilievo-giuridico-dei-codici-di-comportamento-nel-
settore-pubblico-in-relazione-alle-varie-forme-di-responsabilita-dei-pubblici-funzionari/

riferimento id:37289

Data: 2016-11-18 07:28:30

Re:Il rilievo giuridico dei codici di comportamento nel settore pubblico in relazio

Non si parla di politici essenzialmente perché non danno prestazioni professionali, e nulla impedisce che esca un codice specifico per loro.
Le violazioni di legge costituiscono infrazione disciplinare pure nel privato, quindi la vera novità è solo la riestensione del campo legislativo.
Il Codice generale è propriamente legge, mentre i codice delle singole amministrazioni mi sembrano più vicini a scelte datoriali, quindi non al di sopra delle parti contraenti.

Un dubbio più specifico. Se il Codice etico di un'amministrazione nasce esplicitamente come integrazione del proprio Codice di comportamento e prevede di essere aggiornato con una certa periodicità, va ritenuto ancora vigente pure quando esca un nuovo Codice di Comportamento e non si faccia l'aggiornamento previsto?

riferimento id:37289
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it