Buongiorno. Sottopongo di seguito due quesiti:
1) Stiamo pensando di utilizzare il canale SUAP, attualmente realizzato mediante portale della Camera di Commercio, anche per il SUE. Il responsabile del SUAP coincide con il responsabile dell’ufficio attività produttive, che è un amministrativo. E' possibile che l’attuale responsabile SUAP ricopra anche il ruolo di responsabile SUE pur non essendo una figura tecnica? Leggendo in particolare l’art. 5 del DPR 380, che ne dà una definizione praticamente identica a quella che dà per il SUAP il DPR 160/2010 (es. costituisce l’unico punto di accesso…; fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni competenti…; gli altri uffici comunali e le amministrazioni interessati al procedimento non possono trasmettere al richiedente…e sono tenuti a trasmettere immediatamente allo sportello unico; etc) sarei propenso a rispondere positivamente (ovviamente rimane la competenza per materia dell’ufficio tecnico edilizia, che continuerà ad adottare i permessi di costruire etc.)
2) Mentre per il SUAP sono state individuate precise specifiche tecniche nell’allegato al DPR 160/2010, per cui non risulta possibile gestirlo tramite pec, vi sono specifiche analoghe per cui anche il SUE non è gestibile tramite semplice pec? Evidenzio che in materia di CAD e di informatica non sono molto afferrato…..
Saluti cordiali
Qualcuno azzarda una risposta? ::) :-[
riferimento id:37266[color=red][b]PREMESSA: SCUSA MA ERA SFUGGITA LA RISPOSTA AL SISTEMA DI SEGNALAZIONE. LA VEDIAMO SOLO ORA grazie al tuo opportuno sollecito.[/b][/color]
1) Stiamo pensando di utilizzare il canale SUAP, attualmente realizzato mediante portale della Camera di Commercio, anche per il SUE. Il responsabile del SUAP coincide con il responsabile dell’ufficio attività produttive, che è un amministrativo. E' possibile che l’attuale responsabile SUAP ricopra anche il ruolo di responsabile SUE pur non essendo una figura tecnica? Leggendo in particolare l’art. 5 del DPR 380, che ne dà una definizione praticamente identica a quella che dà per il SUAP il DPR 160/2010 (es. costituisce l’unico punto di accesso…; fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni competenti…; gli altri uffici comunali e le amministrazioni interessati al procedimento non possono trasmettere al richiedente…e sono tenuti a trasmettere immediatamente allo sportello unico; etc) sarei propenso a rispondere positivamente (ovviamente rimane la competenza per materia dell’ufficio tecnico edilizia, che continuerà ad adottare i permessi di costruire etc.)
[color=red][b]POSSIBILISSIMO. Esistono e sono esistite varie esperienze negli anni di SUAP con un unico responsabile. Spesso è stato il responsabile dell'edilizia (tecnico), ma in alcuni casi anche amministrativo.
COMUNQUE, se non vi è un vincolo nel vs. regolamento di organizzazione, NULLA-OSTA a che un responsabile amministrativo sia anche responsabile SUE.
[/b][/color]
2) Mentre per il SUAP sono state individuate precise specifiche tecniche nell’allegato al DPR 160/2010, per cui non risulta possibile gestirlo tramite pec, vi sono specifiche analoghe per cui anche il SUE non è gestibile tramite semplice pec? Evidenzio che in materia di CAD e di informatica non sono molto afferrato…..
[color=red][b]NON ESISTONO allo stato attuale.
Quindi le pospettive sono:
a) unitilizzare il CANALE UNICO SUAP/SUE adottando un atto regolamentare che preveda l'obbligatorietà dello stesso
b) mantenere l'attuale canale SUAP a cui affiancare la PEC per il SUE
Personalmente suggerirei la soluzione B9 per una prima fase sperimentale. Se tutto funziona e procede bene ... passare eventualmente alla fase a) ....
[/b][/color]
Grazie! ho fatto sollecito solo perchè le questioni sottoposte sono urgenti (per assessore), ma piena fiducia nel vostro utilissimo servizio! :D
riferimento id:37266
Grazie! ho fatto sollecito solo perchè le questioni sottoposte sono urgenti (per assessore), ma piena fiducia nel vostro utilissimo servizio! :D
[/quote]
Hai fatto benissimo. Di solito rispondiamo nelle 24 ore ... ma a volte può sfuggire qualche quesito ed è fondamentale, come hai fatto te, avere un pro-memoria.
SALUTI