Data: 2016-11-16 11:57:54

Licenza per gonfiabili

Buongiorno

sul mio comune un'associazione che ha in gestione in concessione la palestra del paese ha acquistato alcuni gonfiabili ai quali il comune ove ha sede la ditat prdouttrice ha già assegnato codice identificativo.
L'associazione mi ha chiesto il rilascio dell'autorizazione per esercitae attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale poichè è nelle sue intenzioni utilizzarla non solo all'interno della palesra che hanno in gestione ma anche al di fuori.
Come comune ho alcune domande:
a) posso rilasciare la licenza all'associazione ? è un soggetto giuridico autorizzabile ?
b) all'interno della palestra, l'associazione utilizzerebbe i gonfiabili in particolari occasioni...in ogni occasione va rilascita una licenza temporanea o  fa fede quella già rilasciata di cui in precedenza ?
c) nel caso di noleggio a privati?
Grazie
Giacomo Magnanini

riferimento id:37264

Data: 2016-11-16 17:28:26

Re:Licenza per gonfiabili

[b]a) posso rilasciare la licenza all'associazione ? è un soggetto giuridico autorizzabile ?
[/b]
Non vedo problemi amministrativi, i problemi saranno fiscali ma questo non ti riguarda. Nel TULPS non rilevo motivi espliciti di divieto per il rilascio di una abilitazione ex art. 69. Resta inteso che anche a quel soggetto si applica la verifica dei requisiti morali e le altre condizioni e prescrizioni di abilitazioni TULPS.
Credo che dovranno iscriversi in CCIAA dato che daranno vita ad un impresa ma qui si va nell’ambito del “commercialista”

[b]b) all'interno della palestra, l'associazione utilizzerebbe i gonfiabili in particolari occasioni...in ogni occasione va rilascita una licenza temporanea o  fa fede quella già rilasciata di cui in precedenza ?
[/b]
Una volta conseguita l’abilitazione ex art. 69, l’associazione potrà operare (facendosi pagare) mettendo a disposizione di un pubblico delle attrazioni. Se tali attrazioni sono inserite in uno spazio chiuso, al di là delle molte chiavi di lettura che puoi trovare sul tema, è consigliabile che chiedano un’abilitazione ex art. 80 TULPS che potrebbe avere il carattere permanente anche se poi la utilizzano una volta ogni tanto.
In genere gli operatori dello spettacolo viaggiante ì, quando piazzano le attrazioni in piazza non abbisognano di una abilitazione ex art. 80 TULPS, basta la generica abilitazione personale ex art 69 TULPS, il corretto montaggio ed essere in regola con i codici di registrazione e manutenzione.


[b]c) nel caso di noleggio a privati? [/b]

i privati, quando ne verranno in possesso dovranno espletare le volture dei codici registrazione ed essere in regola con l’abilitazione ex art. 69, a meno che non la utilizzino in ambito privato festa in giardino).

Guarda qua:
http://www.fnas.org/pages.asp?id=12

riferimento id:37264

Data: 2016-11-17 08:26:58

Re:Licenza per gonfiabili

nel caso di privato o di associazione senza scopo di lucro che acquista il gonfiabile e lo mette a disposizione per feste private ([i]anche a persone non iscritte all'associazione[/i]) in una sala comunale della quale ha la disponibilità per altri usi, secondo voi è necessaria qualche scia/autorizzazione?



 


riferimento id:37264
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it