Buongiorno a tutti,
un privato vuole fare una lotteria per vendere un quadro, per un totale di valore di circa 300 euro.
Leggendo il 430/2001 mi sembra che i privati non possano fare in alcun caso lotterie (salvo beneficenze). E' corretto? In caso contrario quali sono gli adempimenti che dovrebbe fare il privato?
Confermo.
*******************
D.P.R. 26/10/2001, n. 430
TITOLO II
Manifestazioni di sorte locali
13. Ambito applicativo.
1. È vietata ogni sorta di lotteria, tombola, riffa e pesca o banco di beneficenza, nonché ogni altra manifestazione avente analoghe caratteristiche. Ferma restando la vigente disciplina in materia di lotterie nazionali, [u]sono, tuttavia, consentite[/u]:
a) le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, [u]promossi da enti morali, associazioni e comitati senza fini di lucro, aventi scopi assistenziali, culturali, ricreativi e sportivi disciplinati dagli articoli 14 e seguenti del codice civile, e dalle organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'articolo 10, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460[/u], se dette manifestazioni sono necessarie per far fronte alle esigenze finanziarie degli enti stessi;
b) le lotterie, le tombole e le pesche o banchi di beneficenza, [u]organizzate dai partiti o movimenti politici[/u] di cui alla legge 2 gennaio 1997, n. 2, purché svolte nell'ambito di manifestazioni locali organizzate dagli stessi. In caso di svolgimento al di fuori delle dette manifestazioni locali si applicano le disposizioni previste per i soggetti di cui alla lettera a);
c) le tombole effettuate [u]in ambito familiare e privato, organizzate per fini prettamente ludici[/u].
Buongiorno a tutti,
un privato vuole fare una lotteria per vendere un quadro, per un totale di valore di circa 300 euro.
Leggendo il 430/2001 mi sembra che i privati non possano fare in alcun caso lotterie (salvo beneficenze). E' corretto? In caso contrario quali sono gli adempimenti che dovrebbe fare il privato?
[/quote]
Ovviamente un privato non può fare lotterie in base al DPR 430/2001 .... ma A CASA SUA (in ambito privato) può fare quel che crede.
Cioè se si tratta di un gruppo di amici, ristretto, senza promozione all'esterno ecc.... allora chiunque può fare lotterie, giocare a tombola o a poker.
Il problema è essenzialmente la definzione di [b]AMBITO PRIVATO[/b], superata la quale scattano sanzioni amministrative ed a certe condizioni anche penali.
Il D.P.R. 26/10/2001, n. 430 all'art 13 c. 1 lettera c) prevede la deroga solo per le [u]tombole[/u] effettuate [u]in ambito familiare e privato[/u], organizzate per [u][b]fini prettamente ludici[/b][/u].
riferimento id:37260