L'Enpa (sezione guardie zoofile) invia al Comune un verbale di sequestro cani. Il Sindaco entro le 48 ore non convalida il sequestro. La convalida va sempre fatta? Se non viene fatta il proprietario dei cani può liberamente andare a riprenderseli?
A distanza di settimane l'Ausl sezione veterinari fa notare al Comune che il verbale dell'Enpa è errato in quanto cita leggi e articoli che non prevedono il sequestro degli animali.
Se gli animali sono ancora in custodia presso il canile comunale, il Sindaco che deve fare? Ordinanza di dissequestro rivolta a Enpa?
L'Enpa (sezione guardie zoofile) invia al Comune un verbale di sequestro cani. Il Sindaco entro le 48 ore non convalida il sequestro. La convalida va sempre fatta? Se non viene fatta il proprietario dei cani può liberamente andare a riprenderseli?
A distanza di settimane l'Ausl sezione veterinari fa notare al Comune che il verbale dell'Enpa è errato in quanto cita leggi e articoli che non prevedono il sequestro degli animali.
Se gli animali sono ancora in custodia presso il canile comunale, il Sindaco che deve fare? Ordinanza di dissequestro rivolta a Enpa?
[/quote]
In base alla legge 689/1981:
1) il sequestro può avere ad oggetto anche gli animali di affezione (cani compresi)
2) non occorre convalida del sequestro (ipotesi rimasta solo per il settore alimentare)
3) l'interessato può chiedere il DISSEQUESTRO (art. 19 L. 689/1981 "Quando si è proceduto a sequestro, gli interessati possono, anche immediatamente, proporre opposizione all'autorità indicata nel primo comma dell'art. 18, con atto esente da bollo. Sull'opposizione la decisione è adottata con ordinanza motivata emessa entro il decimo giorno successivo alla sua proposizione. Se non è rigettata entro questo termine, l'opposizione si intende accolta") soggetta a SILENZIO ASSENSO nei 10 giorni
4) l'eventuale errore nei riferimenti normativi NON INFICIA nè il verbale nè il sequestro se era chiara l'indicazione della violazione. Tali irregolarità potranno essere fatte valere dal trasgressore sia nell'istanza di dissequestro che nel procedimento sanzionatorio pecuniario
5) non occorre che la normativa di settore preveda la sequestrabilità dei cani (essendo applicabile la disciplina generale)
6) il sindaco NON può disporre il dissequestro se non richiesto .... solo con l'ordinanza ingiunzione o archiviazione si disporrà la CONFISCA o il DISSEQUESTRO se del caso.
[size=18pt][b]PER APPROFONDIMENTI SUGGERIAMO I NOSTRI VIDEO:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/video-formativi[/b][/size]