Egregio dottore, devo iscrivere a ruolo alcune sanzioni dello scorso anno.
Una società a cui sono state inviate sanzioni ha cambiato legale rappresentante e tipologia (da s.a.s. a s.r.l.).
Secondo Lei posso iscrivere lo stesso a ruolo oppure è inutile?
E se nel frattempo la società chiudesse proprio cosa succederebbe?
Grazie
Egregio dottore, devo iscrivere a ruolo alcune sanzioni dello scorso anno.
Una società a cui sono state inviate sanzioni ha cambiato legale rappresentante e tipologia (da s.a.s. a s.r.l.).
Secondo Lei posso iscrivere lo stesso a ruolo oppure è inutile?
E se nel frattempo la società chiudesse proprio cosa succederebbe?
Grazie
[/quote]
I casi sono 2:
1) la SAS è stata acquistata dalla SRL (o si è trasformata in SRL) con continuità aziendale. La nuova azienda eredita anche il debito ... quindi la iscrivi a ruolo MEGLIO prevedendo una comunicazione in cui assegni un termine breve (30 giorni) per pagare
2) la SRL è altro soggetto giuridico, senza continuità. Allora il debito rimane alla SAS e tu devi richiederlo eventualmente ai soci in caso di scioglimento o ti insuinerai nel passivo (al 90% è perso ... ma devi persistere per evitare responsabilità)