Egregio Dottore, dovremo fare una sanzione ad una sala giochi che ha aperto a meno di 500 mt da luoghi sensibili. LeggeRegione Puglia.
Avete un modello si sanzione da poter adattare? Grazie
Egregio Dottore, dovremo fare una sanzione ad una sala giochi che ha aperto a meno di 500 mt da luoghi sensibili. LeggeRegione Puglia.
Avete un modello si sanzione da poter adattare? Grazie
[/quote]
Assistiamo i nostri utenti che aderiscono alla proposta FULL (http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=80.0) anche mediante la predisposizione di atti, documenti e gli altri servizi indicati nella proposta.
Saluti
Egregio Dottore, dovremo fare una sanzione ad una sala giochi che ha aperto a meno di 500 mt da luoghi sensibili. LeggeRegione Puglia.
Avete un modello si sanzione da poter adattare? Grazie
[/quote]
Immaginiamo che il soggetto abbia aperto senza autorizzazione oltre che a meno di 500 metri (in quanto, se avesse autorizzazione, occorrerebbe procedere all'ANNULLAMENTO D'UFFICIO, se possibile).
Per l'esercizio senza autorizzazione si applica l'[b]art. 17 bis del TULPS[/b] per violazione dell'art. 7 comma 1 della legge regionale.
Per l'esercizio a distanza inferiore ai 500 metri si applica [b]INOLTRE [/b]il comma 8 della LR
LEGGE REGIONALE 13 dicembre 2013, n. 43
“Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo
patologico (GAP)”.
Art. 7 comma 8
8. L’inosservanza delle disposizioni di cui ai
commi 2, 3, 4, 5, 6 e 7 è punita con una [color=red][b]sanzione
amministrativa pecuniaria da 6 mila a 10 mila euro[/b][/color].
Nel caso di reiterazione delle violazioni stesse, si
applica la sanzione amministrativa accessoria della
sospensione temporanea dell’esercizio dell’attività
da dieci a sessanta giorni.
Grazie
riferimento id:37243Grazie per la cortese risposta.
Ma in questo caso gli introiti vanno al comune o alla Regione?
Grazie per la cortese risposta.
Ma in questo caso gli introiti vanno al comune o alla Regione?
[/quote]
[color=red][b]9. Le sanzioni amministrative pecuniarie di cui
ai commi 5 e 6 sono applicate dal Comune territorialmente
competente. L’accertamento delle violazioni
e l’applicazione delle sanzioni amministrative
di cui ai commi 2, 3, 4 e 7 spettano al Comune territorialmente
competente. I proventi sono destinati al
finanziamento dei piani di zona di ambito distrettuale
per la realizzazione delle finalità di cui alla presente
legge[/b][/color]
In Puglia Se il titolare della sala slot si è munito di licenza del questore art. 88 , deve chiedere l'autorizzazione anche al comune?
l'art. 7 della LR 43/2013 è sub judice, vedi qua:
http://beta.regione.puglia.it/documents/10192/5643121/TAR54.pdf/e91c6f43-fb8c-4ce2-87e8-4e1f005df52b;jsessionid=98A720A772FC9DA7E1E36530CE45B726?version=1.0.
per il resto posso dirti che la LR da una parte rimanda all'autorizzazione di cui alle norme vigenti e dall'altra indica la scadenza della stessa. In quato c'è una contraddizione perché le abilitaizioni TULPS sui gioch sono permanenti.
Rimandando alla normativa vigente, il comune NON deve rilasciare un ulteriore titolo se è fattispecie sottoposta ad 88 TULPS. In teoria, però, ai sensi della LR può sanzionare se un'attività ex art. 88 è avviata non rispettando la normativa regionale