ASSISTENZA CLIENTI: la telefonata postvendita deve avere costi standard
[img width=300 height=112]https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSuWIE5QBj79JGpQaBk9LnPzAvdtVSf0pflZWksN8GvPqiHBJSN[/img]
CORTE UE N. 124/2016 : 10 novembre 2016
Conclusioni dell'Avvocato generale nella causa C-568/15
[color=red][b]Secondo l’avvocato generale Szpunar, il costo di una telefonata diretta a un numero telefonico di servizio postvendita non dev’essere superiore a quello di una telefonata standard[/b][/color]
Infatti, l’addebito di un prezzo superiore a quello di una telefonata verso un numero telefonico
standard, a causa dei costi supplementari che ciò comporta, potrebbe dissuadere i consumatori
dal contattare il professionista per questioni relative, ad esempio, alla data di consegna, alla
fatturazione o alla garanzia. Secondo l’avvocato generale, dalla direttiva emerge la presunzione
assoluta che il servizio di assistenza telefonica sia incluso nel prezzo già pagato dal consumatore,
cosicché l’utilizzo di un numero eccessivamente costoso equivarrebbe a far pagare al
consumatore costi supplementari per lo stesso servizio.
[b]COMUNICATO[/b]: http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2016-11/cp160124it.pdf
[b]SENTENZA[/b]: http://curia.europa.eu/juris/documents.jsf?num=C-568/15