Desidererei capire se nel commercio elettronico di macchine usate è obbligatorio disporre di un deposito.
Il punto è che una ditta intende avviare tale attività utilizzando quale sede legale, la propria abitazione, e un appezzamento di terreno agricolo recintato dove tenere le auto. E poi la stessa ditta vorrebbe presentare scia per agenzia d'affari da esecitare sempre elettronicamente. Che ne pensi?
Desidererei capire se nel commercio elettronico di macchine usate è obbligatorio disporre di un deposito.
Il punto è che una ditta intende avviare tale attività utilizzando quale sede legale, la propria abitazione, e un appezzamento di terreno agricolo recintato dove tenere le auto. E poi la stessa ditta vorrebbe presentare scia per agenzia d'affari da esecitare sempre elettronicamente. Che ne pensi?
[/quote]
1) nessuna norma impone un deposito per il commercio elettronico. Quindi questo può anche non esistere (es. il soggetto acquista i prodotti da terzi al momento dell'ordine)
2) se esiste un deposito occorrerà verificare (NON NELLA SCIA in quanto non deve essere indicato e potrebbe non essere nello stesso Comune) la compatibilità urbanistica (se il terreno è agricolo sarà incompatibile e l'ufficio tecnico (non il SUAP) dovrà intervenire
Il dropshipping - offrire un prodotto, senza detenere alcuna merce in magazzino
[img width=300 height=239]https://2.bp.blogspot.com/-t-3NRm0IsDo/Vy9758PFpTI/AAAAAAAASMQ/PSqm3nDqFWsUFUxAubMu4b_73MgTm14bwCLcB/s320/DROP-SHIPPING.jpg[/img]
[size=14pt][b]LINK PER APPROFONDIMENTI:[/b][/size]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34059.0