Il titolare di un bar ha chiesto se può organizzare tornei di Poker Texas hold'em: la tabella dei giochi proibiti vieta il poker e, quindi, presumo anche la verisone Texas hold'em; quindi tornei "dal vero" con le carte non si possono effettuare, no?
Se ho capito bene l'unico modo lecito è effettuare questo gioco attraverso dei totem per giocare su internet, ma solo se autorizzati da parte di AAMS: è così?
In estrema sintesi, nessuno ci capisce più niente. Come tante altre volte, il legisilatore non è in grado di far bene il suo lavoro.
La giurisprudenza amministrativa, in via maggioritaria, afferma che il poker texas se giocato dal vero è illegittimo.
La cassazione, vedi sentenza fresca fresca in allegato, invece afferma che non è un gioco d'azzardo e quindi un gioco esercitabile come gli altri.
Lo stesso discorso vale per i c.d. totem. La cassazione, sentenza n. 169/2011 ha disposto la revoca del sequestro delle apparacchiature (totem) in un bar perché non ha ravvisto nessun reato.
Un sentenza del Tar Piemonte del 2009 afferma che non è possibile neanche rganizzare gichi con vincite in natura (vedi le tradizionali gare di briscola).
AAMS, in un comunicato del 3 maggio 2010 e poi del 20 luglio 2010, ha espresso in modo chiaro che i Totem sono illegittimi e devono essere sequestrati.
Non so che cosa consigliare. La legittimità di esercitare l'attività non dipende più dalla legge ma dal giudice che hai la fortuna o la sfortuna di trovare.