Data: 2016-11-15 07:10:44

Panifici: assenza di corsi

Un soggetto sta predisponendo la documentazione per poter avviare l'attività di panificazione. Si trova però in difficoltà in quanto non riesce a trovare corsi di formazione e teme di non riuscire a ottenere il riconoscimento obbligatorio della formazione entro i sei mesi dalla presentazione della Scia. Cosa posso siggerire?

riferimento id:37200

Data: 2016-11-15 11:20:46

Re:Panifici: assenza di corsi

Per la Toscana i corsi sono partiti, in teoria, dal 2013, cioè da quanto la regione ha adottato la relativa normativa regolamentare: DGR 914/2013 e DD 4760/2013.

Sinceramente non so quanti soggetti formatori riconosciuti stiano in questo momento attivando dei percorsi formativi. Purtroppo posso dirti che la legge è cogente e quindi una sanzione per mancanza del requisito professionale è comunque possibile.
In estrema [i]ratio[/i] posso consigliare di cercarsi un resposnaabile tecnico in possesso dei requisiti e trovare con il commercialista il miglior modo possibile di inquadramento. Rammenta questa disposizione di legge:
[i]L’indicazione del responsabile dell’attività produttiva è comunicata dal SUAP alla Camera di commercio
industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) competente per territorio, ai fini dell’annotazione nel registro delle imprese.[/i]

La norma toscana sulla panificazione a differenza di altri profili professionali artiginali (vedi estetista / acconciatore) NON dà indicazioni tassative sul rapporto fra RT e impresa (ad esempio: titolare, socio partecipante al lavoro, familiare coadiuvante, dipendente), quindi tale aspetto è lasciato alla discrezionalità dell'imprenditore.

Magari puoi fare la stessa domanda qua: settoreformazione@regione.toscana.it

riferimento id:37200
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it