È ormai abitudine l utilizzo improprio di targhe prova da parte di soggetti che con la scusante di essere commercianti di veicoli "online" hanno la possibilità di richiedere tale strumento.
Secondo voi la motorizzazione competente può revocare in qualche m
odo l autorizzazione a questi soggetti?
È ormai abitudine l utilizzo improprio di targhe prova da parte di soggetti che con la scusante di essere commercianti di veicoli "online" hanno la possibilità di richiedere tale strumento.
Secondo voi la motorizzazione competente può revocare in qualche m
odo l autorizzazione a questi soggetti?
[/quote]
La targa prova e’ una targa utilizzabile per i veicoli che circolano su strada per esigenze connesse con prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti, ma anche per ragioni di vendita o di allestimento.
I veicoli muniti dell’autorizzazione e della targa per la circolazione di prova, anche se in riparazione o non ancora carrozzati, possono circolare su tutto il territorio nazionale, in qualsiasi ora e giorno della settimana, a condizione che vengano impiegati per gli scopi consentiti: prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti, anche per ragioni di vendita o di allestimento.
Sul veicolo in circolazione di prova deve essere presente il titolare dell’autorizzazione o un suo dipendente munito di apposita delega, ovvero un soggetto in rapporto di collaborazione funzionale con il titolare dell’autorizzazione stessa, purché tale rapporto sia attestato da idonea documentazione ed il collaboratore sia munito di delega.
Sono previste sanzioni da Codice della Strada per utilizzo non corretto della targa prova:
Art. 98 CdS sanzioni pecuniarie da 84 euro a 335 euro per veicoli in circolazione di prova adibiti ad uso diverso, veicolo in circolazione di prova sul quale non sia presente il titolare dell’autorizzazione o un suo dipendente munito di apposita delega.
Art. 100 CdS sanzioni pecuniarie da 25 euro a 99 euro per omessa applicazione della targa prova durante la circolazione.
[color=red][b]QUINDI, IN PRESENZA DELLE CITATE CONDIZIONI NON VI SONO MARGINI PER NEGARE L'AUTORIZZAZIONE ALL'USO DELLA TARGA DI PROVA NE' TANTOMENO L'AUTORIZZAZIONE PUO' ESSERE NEGATA A TIZIO PERCHE' CAIO ED ALTRI NE HANNO PROBABILMENTE ABUSATO.
SOLO SE SI ACCERTA CHE TIZIO NE HA ABUSATO POTRA' ESSERGLI REVOCATA![/b][/color]