Una società operante nell'informatica già artigiana vorrebbe inserirsi nel mercato delle installazioni antenne radiotelevisive e per fare questo necessita del requisito della Legge 46/1990, visto che parallelamente una ditta individuale, già operante in tale settore e che quindi ha in capo al titolare i requisiti della 46/1990, avrebbe intenzione di cessare la propria attività, come potrebbe il titolare della ditta individuale aiutare la società di cui sopra ad acquisire i requisiti della 46/1990?
riferimento id:37165
Una società operante nell'informatica già artigiana vorrebbe inserirsi nel mercato delle installazioni antenne radiotelevisive e per fare questo necessita del requisito della Legge 46/1990, visto che parallelamente una ditta individuale, già operante in tale settore e che quindi ha in capo al titolare i requisiti della 46/1990, avrebbe intenzione di cessare la propria attività, come potrebbe il titolare della ditta individuale aiutare la società di cui sopra ad acquisire i requisiti della 46/1990?
[/quote]
La società può operare con i propri soci in possesso dei requisiti (es. facendo assumere al vecchio imprenditore la qualità di socio-lavoratore) ovvero potrà assumerlo come dipendente o attivare un contratto esterno di collaborazione nominandolo RESPONSABILE TECNICO.
Quindi il rapporto con l'impresa può essere: titolare, socio operante, amministratore, dipendente, collaboratore familiare
[color=red][b]Art. 2
L'esercizio delle attivita' di cui al comma 1 e' subordinato al possesso dei requisiti tecnico-professionali, di cui all'articolo 3, da parte dell'imprenditore, il quale, qualora non ne sia in possesso, prepone all'esercizio delle attivita' di cui al medesimo comma 1 un responsabile tecnico che abbia tali requisiti.[/b][/color]