Data: 2016-11-12 14:53:15

Rinnovo autorizzazioni in scadenza commercio aa.pp.

Spettabile Redazione
Nel mio comune ( regione Puglia) sono presenti diversi casi di concessioni aree pubbliche per posizionamento chioschi di somministrazione alimenti e bavende rilasciati a suo tempo su richiesta o su bando ma non con concessione - autorizzazione commerciale. Per esempio, ex legge 287/91, oppure con concessione demaniale. Tali attività devo considerarle in scadenza nel 2017 o seguono una loro scadenza naturale?

riferimento id:37157

Data: 2016-11-12 15:13:38

Re:Rinnovo autorizzazioni in scadenza commercio aa.pp.


Spettabile Redazione
Nel mio comune ( regione Puglia) sono presenti diversi casi di concessioni aree pubbliche per posizionamento chioschi di somministrazione alimenti e bavende rilasciati a suo tempo su richiesta o su bando ma non con concessione - autorizzazione commerciale. Per esempio, ex legge 287/91, oppure con concessione demaniale. Tali attività devo considerarle in scadenza nel 2017 o seguono una loro scadenza naturale?
[/quote]

Su questo tema esistono almeno 3 casistiche:

1) AREA SEMI-PRIVATA: cioè la proprietà è di un ente pubblico che ne ha la disponibilità ma che l'ha concessa in locazione o anche in concessione ma non ai sensi della normativa sul commercio su AAPP. Quindi gli operatori hanno attivato degli "esercizi in sede fissa". In questo caso, probabilmente, l'atto a monte è illegittimo, ma in questa fase non è sindacabile

2) AREA PUBBLICA ma non AAPP: si tratta di area data in concessione ad operatore che ha poi avviato attività sulla base della concessione originaria, sempre fuori dalla disciplina del commercio su aapp, ma non con contratto di locazione. Occorre valutare caso per caso ed analizzare gli atti

3) AREA PUBBLICA AAPP: si ricade nella disciplina del commercio su aree pubbliche anche se non richiamata a condizione che alla base vi sia un atto di concessione espresso o tacito. Dubbia l'applicabilità dei 40 punti ecc.. Anche in questo caso va analizzato caso per caso.

riferimento id:37157

Data: 2016-11-13 08:14:48

Re:Rinnovo autorizzazioni in scadenza commercio aa.pp.

Al di là della denomizione degli atti, se nella sostanza c'è un uso privato di suolo pubblico (patrimonio indisposnibile) allora è astrattamente applicabile la Bolkestein.
Se il soggetto è sottoposto alla TOSAP è un'altro indizio di applicazione Bolkestein - la concessione c'è anche se non è citata.

riferimento id:37157

Data: 2016-11-13 10:17:50

Re:Rinnovo autorizzazioni in scadenza commercio aa.pp.

Nel caso in cui ci fosse solo una concessione demaniale, la cui proroga sarà fino. Al 2020?

riferimento id:37157

Data: 2016-11-14 15:38:53

Re:Rinnovo autorizzazioni in scadenza commercio aa.pp.

La regola generale vuole che l’esercizio del commercio (su aree pubbliche) nelle aree demaniali non comunali sia soggetto a previo nulla osta delle competenti autorità che stabiliscono le modalità e le condizioni per l’utilizzo delle aree medesime. Il nulla osta si somma ai titoli abilitativi comunali.
Per il demanio marittimo le competenze sono passate ai comuni ma per gli altri tipi occorre un nulla osta dell’ente interessato. Diciamo che il comune svolge le normali funzioni ma l’esercizio effettivo dell’attività è sottoposto a nulla osta dell’Ente. Meglio che il comune si coordini con l’autorità competente al fine di verificare l'applicazione della Bolkestein. Meglio sarebbe che fra i due enti (comune e altro) intercorresse un atto di obbligo per il quale il comune possa mettere nel Piano del commercio AAPP quell'area/posteggio espletando in autonomia tutte le procedure.

riferimento id:37157
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it