è possibile notificare una ingiunzione di pagamento con cartolina verde - procedura L. 890/82 - compilando la relata di notifica, a firma del messo comunale, per poi spedirla ad un contribuente con residenza fuori comune?
Il dubbio nasce perché il messo ha competenza solo territoriale comunale.
E' sostenibile la tesi secondo cui il messo è vero che compila la relata, ma la porta presso l'ufficio del servizio di spedizione poste italiane che consegna il plico. A partire da quel momento entra gioco il postino, con competenza territoriale ampia. E' lui infatti che notifica mani proprie o con la procedura CAN/CAD e non più il messo comunale. procedura: il messo comunale nella prima fase ed il dipendente del servizio di poste italiane nel secondo momento. La notifica potrebbe essere valida così?
La procedura descritta appare come una notifica a mezzo posta effettuata comunque dal messo comunale. Se quindi lo scopo è bypassare il divieto per il messo comunale di notificare fuori dal proprio Comune, non mi pare plausibile: è vero che la notifica viene materialmente perfezionata dal servizio postale, ma è comunque un atto del messo. Sottolinerei anche che non è pacifico che il messo comunale possa notificare un'ingiunzione di pagamento, se non è anche messo notificatore.