Salve, sto aprendo uno studio di design e siti web nella provincia di Bologna. Vorrei prendere un capannone (zona artigianale) in affitto per stabilire la mia attività. Vorrei inoltre affittare il mio studio per meeting, sala pose fotografica, mostra temporanea etc... Vi chiedo è possibile nella attività che aprirò (come designer) inserire professionalmente (non privatamente) l'uso in affitto dei miei uffici? E come regolarizzarlo?
Grazie
Salve, sto aprendo uno studio di design e siti web nella provincia di Bologna. Vorrei prendere un capannone (zona artigianale) in affitto per stabilire la mia attività. Vorrei inoltre affittare il mio studio per meeting, sala pose fotografica, mostra temporanea etc... Vi chiedo è possibile nella attività che aprirò (come designer) inserire professionalmente (non privatamente) l'uso in affitto dei miei uffici? E come regolarizzarlo?
Grazie
[/quote]
PER LA PARTE "AMMINISTRATIVA" (NON FISCALE O TRIBUTARIA) non vi sono limitazioni. Chiunque (art. 35 dlgs 59/2010) può affittare anche parzialmente i propri immobili a terzi soggetti, anche professionali o imprenditoriali. Dovrai stipulare specifici contratti di locazione, sub-locazione o altro tipo ...
NON vi sono adempimenti da presentare in Comune o ad altri soggetti.
Se vi sono dipendenti dovrete predisporre il DUVRI (documenti valutazione rischi da interferenze) e definire i reciproci rapporti per il pagamento dei tributi, spese ecc...
È ammesso lo svolgimento di più attività professionali con la medesima partita IVA (art. 36 dpr 633/72 "[i]Nei confronti dei soggetti che esercitano più attività l'imposta si applica unitariamente e cumulativamente per tutte le attività, con riferimento al volume di affari complessivo, salvo quanto stabilito nei successivi commi[/i].
All'apertura della partita IVA dovranno essere indicate tutte le attività , in modo da poter assegnare i i codici ATECO corrispondenti. Se la partita IVA è già stata aperta, si dovrà comunicare la variazione di attività.