Un terreno di proprietà privata è utilizzato quale pista di atterraggio di aerei ed elicotteri, sia da parte dell’esercito per effettuare esercitazioni che, occasionalmente, anche da parte di privati (amici del proprietario del terreno o ospiti della struttura ricettiva sempre di proprietà di questa persona). Una famiglia che abita nelle vicinanze di questo terreno ha presentato un esposto, lamentandosi dei rumori provenienti da questi voli e chiedendo sia la verifica della regolarità delle autorizzazioni per questi atterraggi che di invitare il titolare dell’attività “disturbante” a fare una verifica fonometrica. Dato che trattasi di voli da parte dell’esercito o da parte di privati, si configura comunque come un’attività? Se sì, che tipo di autorizzazioni occorrono e a quali normative dobbiamo fare riferimento? Com’è meglio procedere in questo caso? Dobbiamo chiedere l’intervento di ARPAT?
riferimento id:37141
Un terreno di proprietà privata è utilizzato quale pista di atterraggio di aerei ed elicotteri, sia da parte dell’esercito per effettuare esercitazioni che, occasionalmente, anche da parte di privati (amici del proprietario del terreno o ospiti della struttura ricettiva sempre di proprietà di questa persona). Una famiglia che abita nelle vicinanze di questo terreno ha presentato un esposto, lamentandosi dei rumori provenienti da questi voli e chiedendo sia la verifica della regolarità delle autorizzazioni per questi atterraggi che di invitare il titolare dell’attività “disturbante” a fare una verifica fonometrica. Dato che trattasi di voli da parte dell’esercito o da parte di privati, si configura comunque come un’attività? Se sì, che tipo di autorizzazioni occorrono e a quali normative dobbiamo fare riferimento? Com’è meglio procedere in questo caso? Dobbiamo chiedere l’intervento di ARPAT?
[/quote]
TRASMETTI AD ARPAT.
Ovviamente i veicoli militari vanno in deroga a tutto .... mentre per i privati potrebbero esservi prescrizioni di ARPAT