Data: 2012-02-23 09:45:14

verifica DURC - osservazioni INPS

Qua la cosa si infittisce...

In una conversazione con l'ufficio INPS di Firenze è emerso che INPS, nella procedura di verifica che il SUAP richiede per mail, è in grado di dire se il soggetto contribuente è in regola solo con la posizione INPS. INPS è comunque in grado di dire se il soggetto ha l'obbligo anche dell'iscrizione INAIL (in pratica non può attestare la regolarità INAIL ma può dire se occorre o meno procedere anche con INAIL) in questo caso, quindi, il SUAP dovrà accededere anche ad INAIL.
Firenze procederà comunque alla verifica cercando di procedere con celerità anche se ha comunicato che per la cosa è disponibile un solo operatore.

Già Grosseto, infatti, aveva chiesto esplicitamente al SUAP di dichiarare se il soggetto era o non era sottoposto ad obblighi INAIL dato che loro non erano in grado di fare la verifica completa.

Vedremo sviluppi.



riferimento id:3712

Data: 2012-02-23 14:54:19

Re:verifica DURC - osservazioni INPS

Noi abbiamo proceduto nel seguente modo:
- richiesto agli operatori matricole INPS e INAIL
- per chi ha solo la posizione INPS: inviata mail a soggettocontribuente.xy@inps.it
- per chi ha entrambe le posizioni: inseriti i dati in www.sportellounicoprevidenziale.it per il DURC.
Vi sembra corretto?
per la cronaca: da www.sportellounicoprevidenziale.it ci è arrivata per adesso - circa una settimana fa- una risposta (inviata il 31/01).. comunque in tempi possibili.

riferimento id:3712

Data: 2012-02-23 20:19:05

Re:verifica DURC - osservazioni INPS


Noi abbiamo proceduto nel seguente modo:
- richiesto agli operatori matricole INPS e INAIL
- per chi ha solo la posizione INPS: inviata mail a soggettocontribuente.xy@inps.it
- per chi ha entrambe le posizioni: inseriti i dati in www.sportellounicoprevidenziale.it per il DURC.
Vi sembra corretto?
per la cronaca: da www.sportellounicoprevidenziale.it ci è arrivata per adesso - circa una settimana fa- una risposta (inviata il 31/01).. comunque in tempi possibili.
[/quote]

OK, non gradisco molto la richiesta all'interessato di dati che servono per controllarlo! ma in questa fase caotica va bene anche questo.
io preferisco la richiesta diretta tramite PEC ricordando che si tratta di controllo successivo e fino a che non arriva la risposta l'utente deve intendersi in possesso dei requisiti

riferimento id:3712
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it