Il soggetto proprietario di un centro commerciale ci ha chiesto quale sia la tempistica e la procedura da seguire per ottenere l'autorizzazione ad aprire un nuovo esercizio di somministrazione all' interno del centro, in aggiunta a quelli gia' esistenti.
Chiarito che [u]non intende gestire direttamente l'esercizio,[/u] ottenuta l'intestazione dell' autorizzazione cederebbe la gestione ad altra impresa, sottoscrivendo con la medesima un contratto di affitto di ramo d'azienda.
In prima battuta , considerato che l' attivazione di tali esercizi e' oggi soggetta a SCIA, abbiamo risposto che una volta ottenuta l'agibilita' la tempistica e' sostanzialmente ridotta a zero, e che alla SCIA di apertura seguirebbe una SCIA di subingresso da parte dell' affittuario.
Ci siamo posti pero' alcune questioni , che espongo qui di seguito :
la prima : si puo' affittare un' azienda , o meglio un ramo, che non ha mai iniziato l'attivita' ?
la seconda : si e' effettivamente in presenza di un affitto di ramo d'azienda o dovremmo piuttosto parlare di locazione commerciale di un ' immobile ?
la terza : quand' anche tali questioni fossero fondate , preso atto che comunque la proprieta' del centro presentera' un contratto di affitto di ramo d' azienda, saremmo noi (Comune) legittimati a contestare la regolarita' dell' atto redatto dal notaio ?
la prima : si puo' affittare un' azienda , o meglio un ramo, che non ha mai iniziato l'attivita' ?
[color=red]RISPOSTA SECCA: NON E' UN TUO PROBLEMA. SE IL NOTAIO FA L'ATTO ... TU LO ACCETTI
Risposta ragionata (trovi numerosi nostri interventi nel forum .... si può trasferire una AZIENDA anche se non avviata, purchè vi sia l'azienda.
[/color]
la seconda : si e' effettivamente in presenza di un affitto di ramo d'azienda o dovremmo piuttosto parlare di locazione commerciale di un ' immobile ?
[color=red]DIPENDE da cosa stabiliscono ... l'azienda può essere, all'avvio, anche solo immobili e poco avviamento ... ma si può sempre locare.[/color]
la terza : quand' anche tali questioni fossero fondate , preso atto che comunque la proprieta' del centro presentera' un contratto di affitto di ramo d' azienda, saremmo noi (Comune) legittimati a contestare la regolarita' dell' atto redatto dal notaio ?
[color=red]ASSOLUTAMENTE NO ... il notaio si fa pagare per la sua prestazione e questa è insindacabile se non dal giudice.[/color]