Legge di Bilancio: l'approfondimento sulle novità
La Legge di Bilancio è alla Camera. Merito, bisogno e futuro sono le parole che hanno ispirato la manovra economica del Governo.
Nei link sotto allegati sono scaricabili alcune presentazioni curate dal team economico di Palazzo Chigi coordinato dal Sottosegretario Tommaso Nannicini.
Ape e pensioni, sgravi contributivi per chi assume giovani, tasse più basse sulle imprese, agevolazioni fiscali per chi investe in ricerca e innovazione, produttività e welfare, lotta alla povertà, università e ricerca, diritto allo studio, lavoro autonomo: spieghiamo le ragioni degli interventi, che cosa cambia, chi ne beneficerà.
[b]Diritto allo studio
Il nuovo fisco e il superamento di Equitalia
Finanziamenti alla ricerca e alle università
Ires, Iri, Industria 4.0 e pacchetto "Attrazione"
Contrasto alla povertà assoluta e alla povertà educativa
Equità e flessibilità: le pensioni tra APE e verbale governo-sindacati
Partite IVA: scende il cuneo contributivo per free-lance e nuove professioni
Produttività e welfare contrattuale
Sgravi contribuitivi per chi assume giovani[/b]
http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2016/novembre/1478419678466.html