BOLLETTE ELETTRICHE (cittadini e piccole imprese) Cosa cambia da 1 gennaio 2017
[img width=300 height=48]http://www.autorita.energia.it/assets/img/logoaeegsi.PNG[/img]
Dal 2007 i consumatori domestici e le piccole imprese possono scegliere liberamente il proprio fornitore di energia elettrica. La partecipazione al mercato libero però necessita di un certo grado di informazione e consapevolezza che il consumatore deve acquisire.
Per facilitare questo processo l’Autorità ha istituito, a partire dal 1° gennaio 2017, la Tutela SIMILE al fine di accompagnare il consumatore verso il mercato libero e guidarlo nella scelta di una offerta semplice, consentendogli di comprendere le modalità ed i meccanismi per poter poi scegliere consapevolmente il proprio fornitore.
Al cliente finale che non sceglie il proprio fornitore di mercato libero, anche attraverso la Tutela SIMILE, continuano ad essere applicate le condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità per il servizio di Maggior Tutela.
http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/170101.htm
Vi propongo questo articolo [url=https://www.prontopro.it/blog/regole-salva-energia-per-risparmiare-sulle-bollette/]https://www.prontopro.it/blog/regole-salva-energia-per-risparmiare-sulle-bollette/[/url] che riporta alcuni semplici accorgimenti da seguire per ridurre il consumo e il valore delle bollette!
riferimento id:37079