Data: 2016-11-08 11:50:47

centro accoglienza per immigrati richiedenti asilo politico

buon giorno,
l'attività di CENTRO ACCOGLIENZA PER IMMIGRATI RICHIEDENTI ASILO POLITICO da quali norme è regolamentata? quali procedimenti devono essere presentati al suap? i locali che destinazione d'uso devono avere?
grazie
Anna Meucci

riferimento id:37062

Data: 2016-11-08 14:24:59

Re:centro accoglienza per immigrati richiedenti asilo politico


buon giorno,
l'attività di CENTRO ACCOGLIENZA PER IMMIGRATI RICHIEDENTI ASILO POLITICO da quali norme è regolamentata? quali procedimenti devono essere presentati al suap? i locali che destinazione d'uso devono avere?
grazie
Anna Meucci
[/quote]

PREMESSA: se la struttura è direttamente gestita dal Comune o da altro Ente pubblico o da una associazione siamo FUORI della competenza SUAP.
Solo se gestita da professionisti ed imprese si ricade nel dpr 160/2010.

Ciò detto la normativa in materia non è puntuale e si prevede essenzialmente una CONVENZIONE fra la Prefettura e la struttura interessata con il riconoscimento del compenso economico:
http://www.prefettura.it/venezia/allegati/212357.htm
La convenzione si limita a richiedere che "la struttura utilizzata dovrà risultare in possesso dei necessari requisiti di legittimità sotto il profilo urbanistico ed edilizio, di conformità alla destinazione d'uso, di rispondenza alla normativa vigente in materia di impiantistica e di prevenzione incendi, nonché delle prescritte autorizzazioni sanitarie".

Il Comune di torino provò a descrivere i vari requisiti:
http://www.comune.torino.it/stranieri-nomadi/stranieri/progetti/manuale.pdf

FONDAMENTALMENTE:
1) non serve una autorizzazione o scia specifica
2) i requisiti rimangono quelli di ordine generale (es. albergo mantiene i propri requisiti)
3) salvo provvedimenti di deroga rimangono fermi i limiti di capienza della normativa di settore (civile abitazione o struttura ricettiva).

riferimento id:37062
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it