Data: 2016-11-07 20:58:55

Atto di indirizzo

Il comune intende bandire un servizio di ripristino stradale ambientale per la pulizia strade dopo gli incidenti. È una concessione di servizi. Il dubbio che sorge e' se l'atto di indirizzo vada dato di giunta o di consiglio in base alla lettera e) dell'art. 42 tuel. Il comune poi non la faceva tale attività. È comunque esternalizzazione? Ci vuole solo l'informativa ai sindacati?

riferimento id:37045

Data: 2016-11-08 07:28:20

Re:Atto di indirizzo


Il comune intende bandire un servizio di ripristino stradale ambientale per la pulizia strade dopo gli incidenti. È una concessione di servizi. Il dubbio che sorge e' se l'atto di indirizzo vada dato di giunta o di consiglio in base alla lettera e) dell'art. 42 tuel. Il comune poi non la faceva tale attività. È comunque esternalizzazione? Ci vuole solo l'informativa ai sindacati?
[/quote]

Non serve alcun atto di indirizzo .... se il responsabile ha le risorse nel PEG/BILANCIO e/o ha fra gli obiettivi questo ... potrà procedere.
Se non ce li ha allora vanno inseriti.
In ogni caso va inserito nella programmazione biennale dei servizi sopra i 40.000 (se si supera detta cifra).
Informativa MAI, non si tratta di servizi svolti da dipendenti ... siamo nell'affidamento esterno dove non rilevano le relazioni sindacali.

IN SINTESI:
SOPRA i 40.000: mettilo nel biennale e quindi vai di determina (senza atto di indirizzo)
SOTTO i 40.000: fai indagine/bando/avviso EVENTUALMENTE previo atto di indirizzo di Giunta (non necessario ma in questi casi si sa che svolge una funzione di "copertura", quantomeno apparente)

riferimento id:37045
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it