Con l'entrata in vigore il Reg. CE 1071/2009 in materia di accesso alla professione di trasportatore su strada e visto il D.Dirig. 291 del 25/11/2011 del Ministero del Trasporti e la successiva circolare di attuazione è corretto ritenere abrogato l'art. 5 del D.M. 20-12-1991 n. 448 sostituendolo con l'art. 7 del D.Dirig. 291/2011 (che rimanda al Reg. CE 1071/2009)?
Inoltre la L.R. 14-7-2009 n. 11 Testo unico delle leggi regionali in materia di trasporti all'art. 5 comma 2 lettera n) prevede che [i]il rilascio delle autorizzazioni per lo svolgimento del servizio di noleggio con autobus di cui alla legge 11 agosto 2003, n. 218 (Disciplina dell’attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente), [u]nel rispetto dei criteri individuati con apposito atto della Giunta regionale[/u][/i].
Vi risulta che sia stato pubblicato il citato atto?
[i]Dalla Provincia di Bergamo, Settore Trasporti, mi confermano che a loro non risulta[/i]
Grazie
Con l'entrata in vigore il Reg. CE 1071/2009....
Si perché il regolamento è già in vigore, come tralaltro anche il regolamento CE 1073/2009 che riguarda i servizi di trasporto effettuati con autobus.
Inoltre la L.R. 14-7-2009 n. 11 ........
Non mi risulta che la Regione Lombardia abbia adottato alcun provvedimento salvo la trasmissione di un documento di raccomandazione della Conferenza delle regioni e delle provincie autonome, che allego.
Secondo me il regolamento CE 1073/2009 contiene tutte le indicazioni (compreso il fac simile di licenza comunitaria) necessarie affinché le Regioni possano deliberare in merito. Come capita frequentemente, purtroppo, far ingoiare le liberalizzazioni comporta un surplus di concertazione con le categorie professionali.