Data: 2016-11-05 13:48:56

Posizione Organizzativa a categoria C

Buongiorno,
l'Ufficio Tecnico dispone di 4 persone, due in categoria C e due in categoria D, uno dei quali con posizione organizzativa.

In seguito al recente e prossimo pensionamento del titolare di P.O. (categoria D), poiché l'Amministrazione non ha fiduzia nell'altro dipendente in categoria D... vorrebbe non affidare a lui la P.O.
In attesa della sua sostituzione, può affidare la Posizione Organizzativa a un dipendente di categoria C, attribuendogli contestualmente le mansioni superiori, per un massimo di sei mesi?

Grazie!

riferimento id:37004

Data: 2016-11-05 18:50:03

Re:Posizione Organizzativa a categoria C


Buongiorno,
l'Ufficio Tecnico dispone di 4 persone, due in categoria C e due in categoria D, uno dei quali con posizione organizzativa.

In seguito al recente e prossimo pensionamento del titolare di P.O. (categoria D), poiché l'Amministrazione non ha fiduzia nell'altro dipendente in categoria D... vorrebbe non affidare a lui la P.O.
In attesa della sua sostituzione, può affidare la Posizione Organizzativa a un dipendente di categoria C, attribuendogli contestualmente le mansioni superiori, per un massimo di sei mesi?

Grazie!
[/quote]

Non scommetterei un centesimo sull'esito della vicenda giudiziaria e della questione "sindacale" (http://www.ptpl.altervista.org/sindacati/2013/cgil_fp_20012013_la_illegittima_attribuzione_delle_funzioni_dirigenziali.pdf)

[color=red][b]ARAN - RAL603 – Orientamenti Applicativi
[/b][/color]
[b]Gli incarichi delle posizioni organizzative possono essere affidate, nei comuni di cui all’art. 11 del ccnl del 31.3.1999, al personale della categoria C anche nel caso in cui l’ente abbia uno o più posti della categoria D?
[/b]
[color=red][b]Tale ipotesi è del tutto esclusa dalla lettera dell’art. 11 del CCNL del 31.3.1999, che consente di applicare le norme sull’area delle posizioni organizzative al personale della categoria C solo nel caso che manchino nell’ente posti della categoria D.
[/b][/color]
Tale impostazione discende direttamente dal principio della equivalenza delle mansioni nella categoria secondo la disciplina dell’art. 52, comma 1 del D.Lgs. n. 165/2001 e dell’art. 3, comma 2 del CCNL del 31.3.1999.

Nel caso in cui l’ente abbia un posto di categoria D vacante può eventualmente decidere di coprirlo mediante l’affidamento di un incarico di mansioni superiori al personale della categoria C, in presenza delle condizioni indicate dall’art. 52 del D.Lgs. n. 165/2001 e dall’art. 8 del CCNL del 14.9.2000.

Ricordiamo, infine, che lart. 8, comma 2 del CCNL del 5.10.2001 ha confermato la prevalenza e l’esclusività della disciplina dell’art. 11 del CCNL 31.31999, per quanto riguarda il vincolo per l’affidamento degli incarichi di posizione organizzativa al personale della categoria D, anche in vigenza dell’art. 109, comma 2 del D. Lgs. n.267/2000

riferimento id:37004

Data: 2016-11-07 08:01:18

Re:Posizione Organizzativa a categoria C

Parere n. 57/2010 - Attribuzione responsabilità di servizio (posizione organizzativa) a dipendente di categoria “C”

[b]Il Comune di (omissis), Ente con popolazione inferiore ai tremila abitanti, chiede se sia
possibile attribuire la responsabilità del servizio per l’area amministrativa-tributi ad un
dipendente di categoria “C” in presenza di titolari di posizioni organizzative, in altre aree,
di personale di categoria “D” in convenzione con altri Comuni, e non dipendente in senso
proprio dal Comune di (omissis).[/b]

http://www.regione.piemonte.it/entilocali/files/57.pdf

riferimento id:37004
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it