Data: 2016-11-05 13:45:29

Agente di polizia locale e autista scuolabus

L'agente di polizia locale in possesso dei requisiti professionali per guidare lo scuolabus, può essere costretto a condurlo  dall'Amministrazione o può rifiurasi di farlo in quanto mansione inferiore?

riferimento id:37003

Data: 2016-11-05 18:45:48

Re:Agente di polizia locale e autista scuolabus


L'agente di polizia locale in possesso dei requisiti professionali per guidare lo scuolabus, può essere costretto a condurlo  dall'Amministrazione o può rifiurasi di farlo in quanto mansione inferiore?
[/quote]

Non esiste un divieto assoluto di adibire un dipendente a mansioni inferiori ... è possibile con alcune cautele, limitazioni, esigenze oggettive ecc...
https://www.google.it/search?q=mansioni+inferiori&oq=mansioni+inferiori&aqs=chrome..69i57j0l5.295j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Nel pubblico impiego:
https://www.google.it/search?q=mansioni+inferiori+pubblico+impiego&oq=mansioni+inferiori+pubblico+impiego&aqs=chrome..69i57j0l2.239j0j9&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Una sintesi:
http://www.simone.it/catalogo/vl4.pdf

riferimento id:37003

Data: 2016-12-03 23:09:38

Re:Agente di polizia locale e autista scuolabus

Non concordo.

Segnalo sul punto, a proposito della possibilità di affidare la mansione di messo notificatore ad un agente di polizia locale:

- La circolare n. 7/1992 del Ministero dell'Interno ha precisato che il personale appartenente alla polizia municipale non è tenuto a svolgere le mansioni di messo notificatore atteso che tali mansioni, in base alle declaratorie di cui all’allegato A) al decreto del Presidente della Repubblica 25 giugno 1983, n. 347, si riferiscono ai dipendenti comunali appartenenti alla quarta e non alla quinta qualifica funzionale nella quale sono inquadrati i vigili urbani e che l’incarico di messo notificatore debba essere affidato a dipendenti comunali di quarta qualifica funzionale;

- Il parere dell'aprile 2002 del Co.Re.Co Emilia Romagna che ha precisato che:
Il lavoratore può essere adibito alle mansioni superiori, ma l’articolo 52 (del D. Lgs. n. 165/2001) non fa alcun cenno, così come non ne faceva la nuova formulazione dell’articolo 56, alla possibilità di adibire il lavoratore alle mansioni inferiori, neppure “occasionalmente e ove possibile”, come invece era previsto dal previgente comma 2 dell’articolo 56 (del D. Lgs. n. 29/1993). Sulla base del principio del rispetto della professionalità, acquisita o potenziale, vige la regola dell’impossibilità delle mansioni “in peius”, che è consentita, in via del tutto eccezionale, solo nelle ipotesi tassativamente previste dalla legge o dal C.C.N.L. e con il consenso del lavoratore. Di conseguenza, alla luce della normativa più recente, si deve ritenere che gli Agenti di polizia municipale, possano legittimamente rifiutarsi di espletare, [u]sia pure temporaneamente[/u] le funzioni di messo notificatore, in quanto le relative mansioni sono inferiori rispetto alle proprie, né le stesse potrebbero considerarsi di natura complementare e strumentale in quanto non connesse all’attività principale e, pertanto, non potrebbe neppure configurarsi, nella fattispecie, il dovere di collaborazione di cui all’articolo 2094 c.c.;

- Il parere dell'ANCI del Veneto che ha precisato che pare ad oggi improponibile affidare al corpo di polizia municipale le funzioni di messo notificatore e che negli enti di minima di dimensione demografica il predetto profilo professionale può essere associato ad altri, relativi a mansioni comprese nella ex quarta qualifica funzionale ora categoria B;

riferimento id:37003

Data: 2016-12-04 08:49:24

Re:Agente di polizia locale e autista scuolabus


Non concordo.

Segnalo sul punto, a proposito della possibilità di affidare la mansione di messo notificatore ad un agente di polizia locale:

- La circolare n. 7/1992 del Ministero dell'Interno ha precisato che il personale appartenente alla polizia municipale non è tenuto a svolgere le mansioni di messo notificatore atteso che tali mansioni, in base alle declaratorie di cui all’allegato A) al decreto del Presidente della Repubblica 25 giugno 1983, n. 347, si riferiscono ai dipendenti comunali appartenenti alla quarta e non alla quinta qualifica funzionale nella quale sono inquadrati i vigili urbani e che l’incarico di messo notificatore debba essere affidato a dipendenti comunali di quarta qualifica funzionale;

- Il parere dell'aprile 2002 del Co.Re.Co Emilia Romagna che ha precisato che:
Il lavoratore può essere adibito alle mansioni superiori, ma l’articolo 52 (del D. Lgs. n. 165/2001) non fa alcun cenno, così come non ne faceva la nuova formulazione dell’articolo 56, alla possibilità di adibire il lavoratore alle mansioni inferiori, neppure “occasionalmente e ove possibile”, come invece era previsto dal previgente comma 2 dell’articolo 56 (del D. Lgs. n. 29/1993). Sulla base del principio del rispetto della professionalità, acquisita o potenziale, vige la regola dell’impossibilità delle mansioni “in peius”, che è consentita, in via del tutto eccezionale, solo nelle ipotesi tassativamente previste dalla legge o dal C.C.N.L. e con il consenso del lavoratore. Di conseguenza, alla luce della normativa più recente, si deve ritenere che gli Agenti di polizia municipale, possano legittimamente rifiutarsi di espletare, [u]sia pure temporaneamente[/u] le funzioni di messo notificatore, in quanto le relative mansioni sono inferiori rispetto alle proprie, né le stesse potrebbero considerarsi di natura complementare e strumentale in quanto non connesse all’attività principale e, pertanto, non potrebbe neppure configurarsi, nella fattispecie, il dovere di collaborazione di cui all’articolo 2094 c.c.;

- Il parere dell'ANCI del Veneto che ha precisato che pare ad oggi improponibile affidare al corpo di polizia municipale le funzioni di messo notificatore e che negli enti di minima di dimensione demografica il predetto profilo professionale può essere associato ad altri, relativi a mansioni comprese nella ex quarta qualifica funzionale ora categoria B;
[/quote]

Tengo a precisare che CONCORDO con quanto da te scritto.

Infatti nella mia risposta ho sottolineato che, in linea di principio è possibile (NON esiste un divieto assoluto di far svolgere mansioni inferiori) ma, come dicevo "è possibile con alcune cautele, limitazioni, esigenze oggettive ecc..." .... a cui va aggiunta la riforma del JOBS ACT tutta da analizzare quanto agli effetti anche nel pubblico impiego ...

riferimento id:37003

Data: 2016-12-24 20:03:04

Re:Agente di polizia locale e autista scuolabus

Grazie!

Il Messo è B1 o B3?

riferimento id:37003

Data: 2016-12-25 07:57:59

Re:Agente di polizia locale e autista scuolabus


Grazie!

Il Messo è B1 o B3?
[/quote]

Escluse le mansioni di "ritiro e la consegna della corrispondenza" che sono nella categoria A (https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6874-modifica-mansioni/1409-ral117--orientamenti-applicativi.html)le mansioni di messo comunale sono facilmente individuabili nelle funzioni per dipendenti collocati in categoria B in base alle declaratorie di cui all'allegato A del CCNL del 31.03.1999.
All'interno della categoria B le mansioni sono EQUIVALENTI e quindi il B1 può fare il messo (vedi http://www.cadoneghenet.it/UploadDocs/5914_avviso_mobilita__768__B1_messoCadoneghe.pdf).
In alcuni casi però sono nati CONTENZIOSI per la richiesta di riconoscimento del B3.
Alcune amministrazioni hanno riconosciuto specifiche indennità (pur confermando la cat. B1: http://www.comune.modena.it/settore-risorse-umane-e-strumentali/contenuti/segreteria-e-relazioni-sindacali/accordi-2002/verbale-21) o hanno siglato accordi per il riconoscimento economico B3 (http://www.comune.ragusa.gov.it/doc/users/31/74367att_detdir_1012_16.pdf)

APPROFONDIMENTO:
ftp://host166-108-static.37-85-b.business.telecomitalia.it/MANUALI%20AMMINISTRATIVI/MANUALE%20-%20Gestione%20messi%20notificatori.pdf
http://www.regione.piemonte.it/entilocali/files/38.pdf
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30448.0

riferimento id:37003
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it