Data: 2016-11-03 07:22:37

Trasferimento idraulico

Buongiorno,
Un idraulico ha presentato nel 2013 scia per iniziare attività di vendita degli articoli di idraulica nel suo negozio. Vuole trasferirsi al civico di fianco dove inizialmente avrà soltanto la sede Legale, l'ufficio e un locale con qualche articolo di idraulica (sia da vendere sia da utilizzare per i lavori artigianali-parliamo di 15 mq a massimo). Vorrebbe però vendere al domicilio del consumatore dato che in quei locali non può farlo non avendo destinazione d'uso commerciale ma direzionale.
Che scia consigliate dinpresentare: trasferimento con modifica merceologica dato che inizia a vendere al domicilio del consumatore e non vende più nel suo negozio?
Dovesse affittare un piccolo garagino di 15-20 mq per depositare il materiale per la sua attività, servirà una scia di deposito? Non ho mai visto un idraulico con una scia di deposito...
Graxie

riferimento id:36941

Data: 2016-11-03 09:15:28

Re:Trasferimento idraulico

Se la superficie di vendita è minima rispetto a quella dell'attività spesso le NTA prevedono la fattibilità senza cambio di destinazione d'uso.

Se cessa una forma di commercio (vicinato) a favore di una nuova forma (domicilio) non è trasferimento ma avvio nuova attività.

[quote]Dovesse affittare un piccolo garagino di 15-20 mq per depositare il materiale per la sua attività, servirà una scia di deposito? Non ho mai visto un idraulico con una scia di deposito...[/quote]
Innanzitutto deve avere destinazione d'uso compatibile il "garagino".

Poi se vuole aprire unità locale serve SCIA contestuale alla comunica, con scheda 4 (movimentazione carichi) e planimetria.
Se invece è il mero deposito dell'automezzo non serve nulla.

riferimento id:36941
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it