[color=red][size=14pt][b]La PA che innova c’è, basta andarla a cercare[/b][/size][/color]
[img]https://profilo.forumpa.it/wp-content/uploads/2015/09/fpa_quadrado_nl.jpg[/img]
La PA che innova c’è, basta andarla a cercare. Una pubblica amministrazione reattiva, visionaria, agile e flessibile può esistere. La PA non è solo quel corpaccione pigro e un po’ arrogante con il quale spesso ci troviamo a convivere. Non è fatta solo di dirigenti che dedicano la propria vita a rinnovellare codici
[b]ICity Lab 2016[/b]
ICity Rate 2016 - la pubblicazione del Rapporto. È on line il Rapporto ICity Rate 2016. Vi proponiamo in appendice le testimonianze dei protagonisti di questa quinta edizione, i loro punti di vista, la loro visione della città innovativa. Diversi i temi emersi: dalla valorizzazione del dato alla necessità di sostenere un governo delle comunità, dalla georeferenziazione del dato alla ridefinizione delle aree territoriali in attuazione della “legge Delrio”
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=g%3dT8Q9Z%26l%3dQ%26r%3dT6M5%26H%3d1R6W9P%26y%3dAtEt_KQnT_Va_CUvP_Mj_KQnT_UfH1P.f0vNmAe.Bt_CUvP_MjLmvvM-c4xR_rlWs_21m6iE3-KaEi-U0L0-Ea-Ay5b7m6aKmHnz-h8l-CeIp0vMo_CUvP_NjNt8_wHuCg8_rlWs_3yr8wDp8tEiK_rlWs_2QyMm_8i7iFq_KQnT_VdaSuUhTdNZX_KQne4avT_U6FxF_cvqIa4kG_rlWs_3yQdIgYs%26d%3d8yLvx5.GeE
L’importanza della cultura del dato per i protagonisti di ICity Lab 2016. A una settimana da ICity Lab 2016, condividiamo pillole di riflessione sull’importanza dell’utilizzo dei dati e delle informazioni come strumenti di pianificazione integrata per lo sviluppo urbano. In ordine di intervento: Sandro Cruciani dell’ISTAT, Ettore Di Cesare di Openpolis e Paolo Testa dell’ANCI
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=k%3d19ZC7%26m%3dZ%26v%3d17V9%26o%3d2a040Y%263%3dhuNx_rRwX_3b_LYSQ_Vn_rRwX_2gQ5w.gIzunJi.iu_LYSQ_Vnsn5zt-dC2y_suaP_30tinJwru5vzb-8mlm5-kumN3rb-8ml-e52o-q9z-i-qLwtbAwnjM2i-eC-qcjN7-lb6-002Z_zQTt_AfvNu_spOzcf_LYSQ_WlnfQ1lfN2es_LYSQ_VDuuG_ueiab5eC3m_suaP_48NOSyUPBrMT_suaP_3Z3tn_7imq5qgo_LYSQ_WlMBmTUQ%268%3duutPk1.o92
Progetto Comunweb: la collaborazione fa risparmiare 1,4 milioni e porta innovazione sui territori. “Comunweb, la piattaforma open source che ha fatto risparmiare ai Comuni Trentini 1,4 milioni di euro in tre anni grazie a soluzioni tecnologiche avanzate e a un originale model-lo di governance, è pronta per la seconda fase: riuso e trasferibilità sui territori”. Così Gianni Dominici, Direttore ForumPA, a commento della Ricerca FPA sulla piattaforma sviluppata dal Consorzio dei Comuni Trentini e già utilizzata da 201 Enti
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=q%3dNZGIT%26D%3dG%262%3dNXCE%26B%3dSHFQaF%269%3d5L54_Esdd_P3_3epr_Ct_Esdd_O88AJ.8z6HE1o.6L_3epr_CtCJzu2L53-zGx9AOpp-93-n39DlpBJlD6Gys-33-3wFHl60Al62-SE-16Dt3AA-p-4BJ5o-6Fy3I3AwBFp-7HA-5sEJt8BJt_6nua_G3M51_FG66z7_3epr_DrA78797582J_3epr_CJox3lHLx_126t90_Jbgm_UoTltfamcYSq_Jbgm_TG9GE_no0Hlw4F_3epr_DrjcTZrr%26o%3d1HK7qN.Fp8
"Dammi tre parole": progetto Comunweb visto da analisti e stakeholder. Open, collaborativo, partecipato, ricco, flessibile, concreto, efficiente, esportabile, semplice, efficace, trasparente, positivo, lungimirante, cittadino-centrico, evolutivo, creativo, competitivo… il progetto del Consorzio dei Comuni Trentini, nei video-commenti di analisti e stakeholder, intervenuti alla presentazione della Ricerca FPA, lo scorso 25 ottobre
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=o%3d7WZGC%26A%3dZ%26z%3d7UVC%26u%3dPaD0XY%267%3dnIN2_xpwb_9z_LcYo_Vr_xpwb_85Q93.5I41BJm.oI_LcYo_Vri8N6g-4-NqxGC6uGC1_xpwb_858msBC-6x4-JmxDFq-vGIskIN1-iDG7tL9n-28M6u-35-mtzFuyIC-q-yI5wk7Ixj4L-mrA5-2x4MqtI5BoDHq-j4Fxg-GCokG7m-lE5_4Wrt_ElJNy_yDO4i4_LcYo_Wpt4Q5r4N6kG_LcYo_VH1IG_yk3C7s_GueV_R8RUqyYVZrQZ_GueV_QZ7zB_7msE5umC_LcYo_WpSZmgz5mXao%268%3dy1HPo7.C96
Autunno 2016 in formazione. On line il calendario di FPA Academy Premium. Approfondimenti tecnici e normativi sui temi chiave che riguardano la Pubblica Amministrazione. Nuovo CAD, Codice degli Appalti, Privacy, Regolamento eIDAS e molto altro. In arrivo nuovi webinar di FPA Academy Premium: da ottobre a dicembre un calendario ricco di nuovi appuntamenti con docenti ed esperti
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=1%3d20SS8%26n%3dS%26B%3d28OO%26p%3d3TP5AR%26I%3divGD_sSpn_4c_EoTR_O4_sSpn_3hx1bf2AzrE3nkHA3BNT.fx2Buk3Db.kG_FRUm_Pg_tnqQ_53Iuo_FCvtz3_sybcxSpn_4fA3xu93uv2F_sSpn_38HHn_o22jw0_FRUm_QeHlpVOmYOGq_FRUm_P7wGA_dc0Dbk4B_sSpn_4fjYJNrn%26e%3doHGweN.Bfv
Affidamento dei contratti pubblici sotto soglia nel nuovo Codice degli Appalti e nelle Linee guida ANAC. Martedì 8 novembre, FPA promuove un webinar dedicato al tema dell’affidamento dei contratti pubblici sotto soglia alla luce delle nuove disposizioni normative. Docente Paola Conio, Senior Partner Studio Legale Leone
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=7%3dYHHYe%26v%3dH%26H%3dYFDU%26M%3dAIVbIG%26O%3dF46J_Paet_ak_4u1Z_D0_Paet_Zpm79nqGWz49Ks7GZJCZ.C6qHRsrJ9.s6_Lycb_VDs6_Lycb_VDo89L4-p9RkuFQ_2cwx_Br_Lycb_WDsp_Lycb_WBELbg_2cwx_BHORw_5IS2o9_Paet_anz9U3x9R4qL_Paet_ZF7NK_wq8G5y_Lycb_WBPav3Wbe59kmvOf_Lycb_Vd56G_AkyJ9ssH_Paet_anYeqVgt%26B%3dw7MTmC.HC4
Nuovo CAD: nuove sfide per la PA, nuove opportunità per l'offerta ICT. Il prossimo webinar di FPA Academy Premium intende passare in rassegna le principali novità e modifiche che il CAD porta alla luce correlandole alle opportunità che si aprono per le imprese fornitrici di soluzioni tecnologiche. L'appuntamento è online il prossimo 24 novembre. Docente Carlo Mochi Sismondi, Presidente FPA
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=d%3dKTD6Q%268%3dD%26o%3dKR02%269%3dME3NUC%26v%3d2F2q_BmaQ_Mw_zRml_0g_BmaQ_L2iduzmnIBzf753nLV97.yHmoD5nqu.52_skoX_3z52_skoX_3z14f8F-lfDwqmC_DYTj_Nn_skoX_4z5l_skoX_4xQH9N_DYTj_NDvD9_1pEDkf_BmaQ_MzvfGEtfDFms_BmaQ_LR3u7_9me3Gu_skoX_4xbWSoiXBbuwihab_skoX_3PG2n_wwuqu5oo_BmaQ_MzUBchcQ%26x%3d93tFy9.oyF
Accedere ai Fondi del Tesoro per i mutui prima casa: Domande&Risposte. Tra gli eventi in calendario, si segnala il webinar promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in collaborazione con FPA. A sostegno della campagna “Casa? Cosa possibile!”, il MEF illustrerà gli strumenti finanziari a disposizione dei cittadini. L'appuntamento on line è fissato per il 16 novembre, ore 12:00
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=c%3d4Jc50%26x%3dc%26n%3d4HY1%26r%3dCd27Kb%26u%3dk6Qp_uczP_6m_OQVb_Yf_uczP_5rTeeuKauDg19.qSeq6Ffsm.Ft_uczP_5rFt_uczP_5rBvhzQ-dh68io5_OQVb_Yf_uczP_6rFd_uczP_6pb15H_OQVb_Y6x6J_sr7Och_4xSS_EAnh9Plh6Qeu_4xSS_Dcuwy_JeguRm_uczP_6pmOUgtPDZlT_uczadm8P_5HRtp_o8msmFgq_4xSS_EAMDUsUS%26p%3dJuv801.qqQ
Infrastruttura e servizi: i nuovi modelli di interazione tra PA e Cittadini. FPA, in collaborazione con Vodafone, promuove e organizza mercoledi 23 novembre a Milano. Un momento di confronto tra i rappresentanti della PA centrale, amministratori locali e imprese per discutere del ruolo giocato da soggetti privati e imprese nel disegno di nuovi modelli di interazione tra PA e cittadini, anche alla luce di nuovi partner tecnologici presenti sul mercato
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=c%3dKF95Q%26t%3d9%26n%3dKD51%269%3d902NG8%26u%3d22wp_BYVP_Mi_uQmX_5f_BYVP_Lnfo84hg8q50KD.hvyvwizxd.iD_zTSj_0iiD_zTSj_0ieFmqt-xmwa3tv_rkaS_2z_zTSj_Aiix_zTSj_Ag5K9B_rkaS_2P3wm_Cwxrwm_uQmX_6d8mzs6mwtyz_uQmX_56E2p_myllu7_zTSj_AgFiZXMjIQEn_zTauidSj_09uDu_fa7xdi1v_uQmX_6dgILLoX%26g%3dmE1ycK.vht
SHARITALY 2016. Mercoledì 16 novembre, ore 09:15 - 10:30, sala 5, all’interno di Sharitaly 2016, si segnala l’evento “Data as a commons: i dati come strumento di governance collaborativa delle città”. Gli Open Data rappresentano uno snodo cruciale per mettere in atto i principi dell'Open Government e stimolare modelli collaborativi tra istituzioni e comunità locali. Si arricchisce il panel relatori con la presenza di Gianni Dominici
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=z%3dVaNRb%26E%3dN%26A%3dVYJN%26J%3dTOOYbM%26H%3dCMBC_Mtkm_X4_0nxs_J3_Mtkm_W9A56K1G6EG.zJF_0nxs_J3KK74M4506_Kipu_Ux_Evvh_PANB0_NHCE88_0nx64sxs_K1I8EFG8BG0K_0nxs_JSPM5_0071HH_Kipu_Vvctumjudfby_Kipu_UNHOF_uxHIs6BG_0nxs_K1rdaizs%26v%3d0PLDzV.GwG
I modelli di collaborazione fra giornalismo, Pubblica amministrazione e testate online. FPA partecipa al gLocal, il festival del giornalismo digitale. Un evento dedicato ai progetti giornalistici per la PA social. Racconti, analisi, best & worst practice dalle testate digitali iperlocal. L'appuntamento è a Varese il 18 novembre ore 09:00-11:00
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=z%3dPeZRV%26I%3dZ%26A%3dPcVN%26D%3dXaOSfY%26H%3d7QNC_Gxwm_R8_Lnrw_V3_Gxwm_QCQJL.C9FIFPxADFB28F.6I_Oupo_Y06C0IAIOI_Epzt_O5F-GB3BF98-AC-zDIFx1LLxOFIA4-CLx-6FIEC8F6HJI-CJ969805-xBJCA8PNEzWCBCB-9-G4PNxIB-IAAFH2_Gxwm_QC_Lnrw_W3JQG_FDRLz4_Oupo_Z8A4TM94QN2G_Oupo_YZHIJ_G23FO0_Gxwm_RAjlq2qmZuiq_Gxwm_QcOGB_050E8C4C_Oupo_Z8jZppro%26A%3dGHHS7Nxz85.CBN
WhatsApp, giornalismo e PA. Si segnala un secondo appuntamento di FPA al gLocal. Venerdì 18 novembre, ore 14:00-16:00 - Teatrino Santuccio - Via Sacco 10
http://customer18657.musvc1.net/e/t?q=2%3dBWTTH%26A%3dT%26C%3dBUPP%26z%3dPUQEXS%26J%3dsIHE_3pqo_Dz_Fpdo_P5_3pqo_C5KL8.53H58Jzw60Dnz0.85_Gora_Q48y2CC5GC_Gbrn_QqL6z5HyE1-67D3CyAtHAD-p-Ey_Gbrn_Qq_Gora_R4J5B_GD6G14_3pqo_D3B48H045I3G_3pqo_CUIIx_B33tJA_Gbrn_RoemqflnZYdr_Gbrn_QGJHBzlzy_nzAEl85C_3pqo_D3kZTkso%26o%3dBIH72O.CpI