Data: 2016-10-31 17:43:59

Processo amministrativo telematico: novità

https://processoamministrativotelematico.wordpress.com/2016/10/29/conversione-in-legge-del-d-l-1682016-le-novita-sul-pat/

Il DL 168/2016 prevede alcune significative novità per l’attuazione del processo amministrativo telematico. In un precedente articolo avevo già commentato le principali novità.

[b]In sede di conversione, sono state introdotte alcune rilevanti modifiche:[/b]

[color=red]POTERE DI AUTENTICA COMPLETO[/color]

Oltre al potere già previsto dal Dl 168/2016 di attestare conforme la copia per immagine dell’atto provvedimento o documento detenuto in originale, è finalmente esteso agli avvocati amministrativisti lo stesso potere di autenticazione degli atti presenti nel fascicolo informatico già previsto per gli avvocati civilisti.

Stando al testo del decreto, l’avvocato poteva solo autenticare la conformità della copia ottenuta tramite scansione dell’originale mentre, in seguito alla modifica apportata in sede di conversione, ora il difensore potrà autenticare atti e provvedimenti presenti nel fascicolo informatico, con conseguente esonero dal pagamento dei diritti di copia.

Pertanto, rimane potere esclusivo delle segreterie dei TAR e del Consiglio di Stato solo il rilascio della copia autentica del titolo esecutivo.

[color=red]LA QUESTIONE DEI DOMICILIATARI[/color]

Per un “refuso” nel testo del decreto era stato previsto che i soli a poter effettuare i depositi telematici fossero gli avvocati domiciliatari, anziché il difensore direttamente. Tale previsione, chiaramente contraddittoria rispetto alla finalità del processo telematico, è stata corretta, ed ora sia il difensore che il domiciliatario sono legittimati all’invio dei moduli di deposito.

[color=red]LIMITI DIMENSIONALI DEI SINGOLI FILES[/color]

Il nuovo art. 13, comma 1 dell’Allegato A DPCM 40/2016 prevede che è compito del Segretario generale della giustizia amministrativa individuare con proprio decreto limiti delle dimensioni del singolo file allegato al modulo di deposito effettuato mediante PEC o upload.

[color=red]ANCHE I PARERI VERRANNO FIRMATI DIGITALMENTE[/color]

Novità anche per le sezioni consultive del Consiglio di Stato e del Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, in quanto a decorrere dal 1 gennaio 2017 anche i pareri dovranno essere sottoscritti con firma digitale.

riferimento id:36903
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it