[b][size=18pt][b]AREE PUBBLICHE 2016-17: [color=red]buone prassi[/color] delle Amministrazioni Comunali[/b][/size][/b]
[img]https://encrypted-tbn3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ3-1aM-J6V36wmPSMCs7GlTXQKzaQD-K3YVRs4OV77Ym86-wra[/img]
Pubblichiamo in questo post (che sarà oggetto di continui aggiornamenti) le BUONE PRASSI reperite da Amministrazioni Locali nella gestione della disciplina del COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE in relazione a:
[color=red]- PIANI
- REGOLAMENTI
- BANDI
- COMUNICAZIONI
- ISTRUZIONI
ecc....[/color]
Chiunque voglia segnalare BEST PRACTICES (buone prassi) ci scriva a info@omniavis.it allegando i documenti e/o i link.
Saluti e BUON LAVORO
[img]http://www.spaziogiovanialkale.com/public/blog/2010/10/Comune-di-Quarrata2-300x277.png[/img]
Ecco alcuni esempi di comunicazione alle ASSOCIAZIONI ed agli OPERATORI in merito alla nuova pianificazione, regolazione e disciplina dei bandi.
[color=blue][b]Dott.ssa Giovanna Cagnetta
Responsabile del Servizio Attivita' Produttive Agricoltura Turismo Comune di Quarrata
Responsabile SUAP Associato Comuni Quarrata Agliana e Montale
Tel. 0573 771410
COMUNE DI QUARRATA
Via Vittorio Veneto, 2 - 51039 Quarrata (PT)[/b][/color]
Fra le Regioni "più attive" nel settore va citata la Lombardia che ha adottato modifiche alla legislazione regionale e norme di attuazione su vari aspetti della disciplina.
[img]http://www.sviluppoeconomico.regione.lombardia.it/cs/PRL/Globalheader/img/v2014LogoRL.png[/img]
http://www.sviluppoeconomico.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Redazionale_P&childpagename=DG_Commercio%2FDetail&cid=1213279808679&packedargs=NoSlotForSitePlan%3Dtrue%26menu-to-render%3D1213277011729&pagename=DG_COMMWrapper
BANDI per mercati e fiere in TOSCANA (2 novembre 2016)
[img width=300 height=116]http://www.regione.toscana.it/Toscana-theme/images/custom/logo.png[/img]
[b]COMUNE DI BAGNO A RIPOLI (Firenze)[/b]
Bando pubblico di concorso per l’assegnazione
dei posteggi in scadenza nei mercati e nei posteggi
isolati. ” 6
_____________
[b]COMUNE DI COLLESALVETTI (Livorno)[/b]
Bando pubblico di concorso per l’assegnazione dei
posteggi in scadenza definitiva o non precedentemente
assegnati nei Mercati Settimanali del Comune di
COLLESALVETTI. ” 18
_____________
[b]COMUNE DI ISOLA DEL GIGLIO (Grosseto)[/b]
Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni
in scadenza dei posteggi nei mercati di Giglio Porto,
Giglio Castello e Giglio Campese (stagionale). ” 28
_____________
[b]COMUNE DI PISTOIA[/b]
Bando assegnazione n. 2 posteggi nella fiera promozionale
prevista dal Piano del Commercio in zona
Pistoia Fiere. ” 37
_____________
Bando assegnazione n. 5 posteggi mercato quotidiano
di piazza della Sala (escluso i giorni festivi) previsti
dal Piano del Commercio.
http://www.regione.toscana.it/documents/10180/13798003/PARTE+III+n.+44+del+2.11.2016.pdf/6be84b09-de32-4299-aaef-697112a992ea
Segnaliamo un esempio di CRITERI "da non seguire" nella elaborazione dei Piani:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=37095.0
[size=18pt][b]COMUNE DI SEZZE[/b][/size]
[b]Determinazione dei diritti di istruttoria sulle procedure concorsuali in materia di commercio su aree pubbliche[/b]
[color=red][b]Delibera Di Giunta 139 del 22/11/2016[/b][/color]
http://www.halleyweb.com/c059028/zf/index.php/atti-amministrativi/delibere/dettaglio/atto/G9XpBM0TUVT0-A
[size=12pt][b]COMUNE DI GROSSETO
Bando pubblico per le assegnazioni di concessioni
in scadenza dei posteggi nei mercati.[/b][/size]
IL DIRIGENTE DEL SETTORE ENTRATE,
PATRIMONIO E SERVIZI AL CITTADINO E ALLE
IMPRESE - SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE
Dott. Nazario Festeggiato
Visto il Decreto Legislativo 26 marzo 2010 n. 59 ed
in particolare l’art. 70 comma 5 secondo cui “Con intesa
in sede di Conferenza unificata, ai sensi dell’articolo
8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, anche
in deroga al disposto di cui all’articolo 16 del presente
decreto, sono individuati, senza discriminazioni basate
sulla forma giuridica dell’impresa, i criteri per il rilascio
e il rinnovo della concessione dei posteggi per l’esercizio
del commercio su aree pubbliche e le disposizioni
transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche
alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del
presente decreto ed a quelle prorogate durante il periodo
intercorrente fino all’applicazione di tali disposizioni
transitorie.”;
Richiamata l’intesa della Conferenza unificata del 5
luglio 2012 (pubblicata in G.U. n. 79 del 4 aprile 2013)
sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per
l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche in attuazione
del citato articolo 70 del D.Lgs. 59/2010;
Visto il documento unitario delle Regioni e Provincie
Autonome per l’attuazione dell’intesa della conferenza
unificata del 5/07/2012 Ex art. 70 comma 5 del D.Lgs.
59/2010, in materia di aree pubbliche del 24/01/2013;
Visto altresì il documento unitario delle Regioni e
Provincie Autonome concernente “Linee applicative
dell’intesa sulla conferenza unificata del 05/07/2012 in
materia di procedure di selezione per l’assegnazione di
posteggi su aree pubbliche” del 03/08/2016;
Viste le disposizioni regionali in materia di commercio
su aree pubbliche della L.R.T. n. 28/2005 e s.m.i;
Visti il Regolamento comunale del commercio su aree
pubbliche di cui alla delibera C.C. n. 106 del 18/12/2013,
il Piano del commercio su aree pubbliche approvato con
delibera C.C. n. 92 del 26/11/2014 e l’allegato cartografico
allegato alla delibera G.C. n. 427 del 03/12/2014;
RENDE NOTO
E’ indetta la procedura di selezione per:
- l’assegnazione delle seguenti concessioni di posteggio
per il commercio su aree pubbliche nei mercati in
scadenza nella data del 7/05/2017:
SEGUONO ALLEGATI
http://www.regione.toscana.it/documents/10180/13886405/PARTE+III+n.+48+del+30.11.2016.pdf/ead030e3-c1e6-447b-bc48-7d6a50adc9bc
Minturno / Mercati, più della metà degli operatori non paga da oltre dieci anni
http://www.temporeale.info/61520/argomenti/economia/minturno-mercati-piu-della-meta-degli-operatori-non-paga-da-oltre-dieci-anni.html
[b]Blitz al mercato di Lecco in sei restano fuori[/b]
http://www.laprovinciadilecco.it/stories/lecco-citta/blitz-al-mercato-di-lecco-in-sei-restano-fuori_1218558_11/
[b]TOSAP E COSAP[/b]
http://studiotributariovillani.it/public/ins_novita/docnovita/tosap_cosap_08-10-05.pdf
[b]OCCUPAZIONI ABUSIVE DI SUOLO PUBBLICO: NORMATIVA E GIURISPRUDENZA[/b]
http://www.exeo.it/occupazioni-abusive-di-suolo-pubblico-normativa-giurisprudenza/
[b]PROVVEDIMENTO DI REVOCA DI CONCESSIONE O AUTORIZZAZIONE PER L’OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE. [/b]
http://www.comune.toccodacasauria.pe.it/FILES/MODULISTICA/TRIBUTI/TOSAP/98101.9%20-%20REVOCA%20DI%20CONCESSIONE%20O%20AUTORIZZAZIONE.pdf
[b]D: Per l’esercizio dell’attività di commercio su area pubblica, è consentita la sospensione di
un’autorizzazione di tipo A, nel caso in cui la motivazione per la sospensione sia l’assistenza a
un parente invalido civile? E’ legittimo da parte del Comune accordare periodi di sospensione
dell’attività salvaguardando in tal modo la concessione del posteggio?[/b]
R: Ai sensi della D.G.R. n. 32-2642 del 02/04/2011 e smi, Capo IV - Revoca e sospensione
dell’autorizzazione all’esercizio del commercio su area pubblica - ai nn. 2 e 3 si precisa che, in
aggiunta alle cause giustificative di assenza dal posteggio indicate dall’art 29 c. 4 lett. b) del
d.lgs.114/98 al fine di non incorrere nella decadenza dal posteggio e nella conseguente revoca
dell’autorizzazione, è consentito al Comune di valutare discrezionalmente, fino ad un periodo
massimo di assenza dal posteggio di un anno, la sussistenza di gravi motivi impeditivi all’esercizio
dell’attività di commercio su area pubblica a posto fisso, in casi eccezionali, debitamente
comprovati.
Pertanto è facoltà del Comune valutare, a sua discrezione e dopo aver preso visione della
documentazione specifica a motivazione della richiesta, la possibilità di concedere un periodo di
sospensione fino ad un massimo di 12 mesi nel rispetto di quanto disposto dalla normativa
regionale sopraccitata
http://www.regione.piemonte.it/commercio/dwd/distribCommerciale/commercioAmbulante/faqAreaPubblica.pdf