Data: 2016-10-31 10:53:47

SERVIZI DI POMPE FUNEBRI

Buongiorno,
nel nuovo portale AIDA della Regione Toscana è presente sotto altre attività di servizi alla persona codice ateco 96.0 il codice 96.03 SERVIZI DI POMPE FUNEBRI E ATTIVITA’ CONNESSE.
Una ditta che svolge solamente la gestione dei servizi cimiteriali in convenzione con il Comune ha presentato la pratica tramite il portale scegliendo questo codice che ha creato uno standard 2 di avvio.
Abbiamo parlato con la ditta che ci ha dichiarato che non vende oggetti (quindi niente esercizio di vicinato) nè svolge pratiche (quindi niente agenzia di affari) ma effettua solo la gestione dei servizi cimiteriali in convenzione.
La CCIAA di Firenze per accettare l’avvio con questa attività ha voluto che la ditta presentasse una pratica al Comune.
Quindi hanno trovato tramite codice ateco la possibilità di inserire la pratica sul portale, ma non troviamo quale sia la normativa di riferimento per accettare questa pratica come suap.
Come ci comportiamo?

Grazie

riferimento id:36892

Data: 2016-10-31 13:18:33

Re:SERVIZI DI POMPE FUNEBRI


Buongiorno,
nel nuovo portale AIDA della Regione Toscana è presente sotto altre attività di servizi alla persona codice ateco 96.0 il codice 96.03 SERVIZI DI POMPE FUNEBRI E ATTIVITA’ CONNESSE.
Una ditta che svolge solamente la gestione dei servizi cimiteriali in convenzione con il Comune ha presentato la pratica tramite il portale scegliendo questo codice che ha creato uno standard 2 di avvio.
Abbiamo parlato con la ditta che ci ha dichiarato che non vende oggetti (quindi niente esercizio di vicinato) nè svolge pratiche (quindi niente agenzia di affari) ma effettua solo la gestione dei servizi cimiteriali in convenzione.
La CCIAA di Firenze per accettare l’avvio con questa attività ha voluto che la ditta presentasse una pratica al Comune.
Quindi hanno trovato tramite codice ateco la possibilità di inserire la pratica sul portale, ma non troviamo quale sia la normativa di riferimento per accettare questa pratica come suap.
Come ci comportiamo?

Grazie
[/quote]

Purtroppo capita di frequente che qualche operatore CCIAA "pretenda" (usiamo la parola in senso generico) una scia per avviare attività altrimenti "libere", cioè non soggette a procedure comunali.
In questo caso il Comune deve scrivere PEC alla CCIAA secondo le indicazioni fornite qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=36196.0

riferimento id:36892
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it