Data: 2016-10-30 17:33:10

suolo pubblico & somministrazione esterna ...

In quale forma e modalità si applica l’art. 16 del DLgs 59/2010 nel caso di occupazione di suolo pubblico per la somministrazione esterna di bar, ristoranti e per il consumo sul posto di attività artigianali ed esercizi di vicinato di alimentari?
In altre parole, (ESEMPIO) la concessione di suolo pubblico di un bar ( … nella parte prospiciente l’attività …) deve essere soggetta a selezione, la durata può essere permanente … ?

riferimento id:36888

Data: 2016-10-31 13:33:07

Re:suolo pubblico & somministrazione esterna ...


In quale forma e modalità si applica l’art. 16 del DLgs 59/2010 nel caso di occupazione di suolo pubblico per la somministrazione esterna di bar, ristoranti e per il consumo sul posto di attività artigianali ed esercizi di vicinato di alimentari?
In altre parole, (ESEMPIO) la concessione di suolo pubblico di un bar ( … nella parte prospiciente l’attività …) deve essere soggetta a selezione, la durata può essere permanente … ?
[/quote]

Si ritiene che l'occupazione del suolo pubblico fronte-negozio non sia soggetta a rilascio con procedura selettiva A CONDIZIONE che tale facoltà sia generalmente ammessa (cioè non vi sia un contingente predefinito generale o per zone), ferma la possiibilità del regolamento di vietarla se ostacola la viabilità, crea intralcio ecc.. o di ridurla o prevedere specifici vincoli.
Se così è allora è possibile estendere tale facoltà di occupazione anche ad attività artigianali, esercizi di vicinato e anche circoli.
Sul tema: https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+suolo+pubblico+artigiani&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+suolo+pubblico+artigiani&aqs=chrome..69i57j69i58.239j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

Per eventuale regolamentazione: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18995.0

QUALORA lo spazio sia contingentato (es. piccola piazza con numerosi esercizi) ... si deve procedere con bando.

***********
[color=red][b]DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2010, n. 59
Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno[/b][/color]

Art. 16. (Selezione tra diversi candidati)

1. Nelle ipotesi in cui il numero di titoli autorizzatori disponibili per una determinata attività di servizi sia limitato per ragioni correlate alla scarsità delle risorse naturali o delle capacità tecniche disponibili, le autorità competenti applicano una procedura di selezione tra i candidati potenziali ed assicurano la predeterminazione e la pubblicazione, nelle forme previste dai propri ordinamenti, dei criteri e delle modalità atti ad assicurarne l'imparzialità, cui le stesse devono attenersi.

2. Nel fissare le regole della procedura di selezione le autorità competenti possono tenere conto di considerazioni di salute pubblica, di obiettivi di politica sociale, della salute e della sicurezza dei lavoratori dipendenti ed autonomi, della protezione dell'ambiente, della salvaguardia del patrimonio culturale e di altri motivi imperativi d'interesse generale conformi al diritto comunitario.

3. L'effettiva osservanza dei criteri e delle modalità di cui al comma 1 deve risultare dai singoli provvedimenti relativi al rilascio del titolo autorizzatorio.

4. Nei casi di cui al comma 1 il titolo è rilasciato per una durata limitata e non può essere rinnovato automaticamente, ne' possono essere accordati vantaggi al prestatore uscente o ad altre persone, ancorché giustificati da particolari legami con il primo.

riferimento id:36888
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it