Data: 2016-10-29 14:03:48

Padre beneficia legge 104, madre ricoverata

Buongiorno,
se Tizio beneficia della legge 104/1992, in presenza della moglie, il figlio NON può beneficire del congedo biennale, nemmeno se la moglie è anziana:

http://www.orizzontescuola.it/guida/congedo-biennale-assistenza-al-disabile-chi-pu-fruirne-come-si-gestisce/

[i]L’età avanzata di uno dei familiari non permette da sola lo “scorrimento” di parentela: Il Ministero del Lavoro con INTERPELLO N. 43/2012 ha affermato che la legge consente l’ampliamento della platea dei familiari legittimati a fruire del congedo di cui all’art. 42, comma 5, solo in presenza di una delle situazioni individuate dal medesimo decreto, comprovate da idonea documentazione medica. Ciò in quanto si ritiene che i soggetti affetti da tali patologie non siano in grado di prestare un’adeguata assistenza alla persona in condizioni di handicap grave (cfr. circ. 1/2012, par. 3; circ. 28/2012, par. 1.1. citate). In base a quanto sopra è possibile dunque sostenere che il diritto a fruire dei congedi in questione possa essere goduto da un soggetto diverso dal precedente “titolare” solo in ragione delle ipotesi tassativamente indicate dal Legislatore, fra le quali rientra quella legata alla presenza di “patologie invalidanti”. In tal senso, pertanto, l’età avanzata del titolare del diritto non costituisce un requisito sufficiente per legittimare il godimento del congedo da parte di altri soggetti titolati.[/i]

Se però la moglie venisse ricoverata per due settimane, in quelle due settimane il figlio può usufruirne?

riferimento id:36879
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it