Data: 2016-10-28 07:24:35

requisiti professionali

Buongiorno,
vorrei un chiarimento in merito ai requisiti professionali con di diploma di ragioneria.
1- Se il diploma è conseguito prima del nuovo ordinamento 1996/97 ha sempre i requisiti?
2- Se conseguito dopo ma nel corso di studi era presente la materia "merceologia"?
3- Bisogna sempre verificare o è certo che prima del 1996/97 acquisivano i requisiti e dopo no?
Grazie


riferimento id:36852

Data: 2016-10-28 08:08:10

Re:requisiti professionali

[color=red]PREMESSA:
Il  Ministero dello Sviluppo Economico, con nota prot. n. 0107174 del 06/06/2011, ha
specificato che i diplomi di Ragioniere e Perito Commerciale conseguiti prima del nuovo
ordinamento dell’indirizzo commerciale denominato I.G.E.A. (indirizzo Giuridico Economico
Aziendale), entrato in vigore nell’a.s. 1996/97, a seguito del D.M. n. 122/96, possano considerarsi
validi, ai fini del riconoscimento dei requisiti professionali, poiché nei corsi di studio degli istituti
tecnici commerciali era presente la materia “Merceologia”, che conteneva nozioni di merceologia
riferibili ai prodotti alimentari (cfr. risoluzione Mise del 23 marzo 2011 n. 52955)”

VEDI:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15392.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=4806.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1762.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=10828.0
[/color]


1- Se il diploma è conseguito prima del nuovo ordinamento 1996/97 ha sempre i requisiti?
[color=red]L'art. 71 Dlgs 59/2010 prevede:
c) essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti.
QUINDI ANCHE QUELLI DEL VECCHIO ORDINAMENTO SONO VALIDI SE CONTENGONO MATERIE ATTINENTI AL COMMERCIO
[/color]

2- Se conseguito dopo ma nel corso di studi era presente la materia "merceologia"?
[color=red]REQUISITO VALIDO[/color]

3- Bisogna sempre verificare o è certo che prima del 1996/97 acquisivano i requisiti e dopo no?
[color=red]VEDI SOPRA
Ricordiamo che la verifica spetta all'utente. Al SUAP spetta il controllo eventuale, anche a campione, sulle autocertificazioni.
Quindi occorre avvisare l'utente che ricerchi il proprio diploma ed eventuale piano di studi ...
[/color]
Con l'occasione alleghiamo una tabella riepilogativa dei pareri MISE utile per questo ed altri casi

riferimento id:36852
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it