Data: 2016-10-27 19:43:51

Rspp

Un dipendente comunale che presta servizio in un gabbiotto apri sbarra per le auto, occasionalmente una volta ogni due mesi,  ha scritto al rspp evidenziando  che nel gabbiotto ci sarebbero fili accumulati e condizioni non salubri. L'rspp ha scritto al responsabile dell'ufficio per avere più informazioni a tutela dell'amministrazione.
Il capo dell'ufficio non è stato nominato datore di lavoro. È corretta la procedura?
Il gabbiotto utilizzato per il riparo da intemperie una volta ogni due mesi è ambiente di lavoro? Grazie

riferimento id:36840

Data: 2016-10-28 10:03:38

Re:Rspp


Un dipendente comunale che presta servizio in un gabbiotto apri sbarra per le auto, occasionalmente una volta ogni due mesi,  ha scritto al rspp evidenziando  che nel gabbiotto ci sarebbero fili accumulati e condizioni non salubri. L'rspp ha scritto al responsabile dell'ufficio per avere più informazioni a tutela dell'amministrazione.
Il capo dell'ufficio non è stato nominato datore di lavoro. È corretta la procedura?
Il gabbiotto utilizzato per il riparo da intemperie una volta ogni due mesi è ambiente di lavoro? Grazie
[/quote]

Impossibile fornire indicazioni ... in linea generale spetta al DATORE DI LAVORO e/o ai DELEGATI la verifica delle condizioni di sicurezza di tutti gli ambienti di lavori, anche precari, anche (e SOPRATTUTTO) se utilizzati per pochi giorni ogni tanto (questo perchè il lavoratore potrebbe percepire meno evidentemente i rischi, rispetto all'ambiente di lavoro quotidiano).

La presenza di fili accumulati e la dichiarazione che l'ambiente non è salubre DI PER SE non obbliga ad adottare misure di miglioramento, se effettivamente l'utilizzo è temporaneo ed occasionale.
Ma le verifiche vanno fatte, anche se sommarie eventualmente cercando soluzioni alternative all'uso della struttura.

riferimento id:36840

Data: 2016-10-28 16:36:54

Re:Rspp

È corretto sostenere che l'interesssto avrebbe dovuto rivolgersi al suo più immediato coordinatore che, da preposto, avrebbe potuto fornire maggiori informazioni. La sporcizia dovuta a dei lavori estemporanei e' da segnalare all'rspp?

riferimento id:36840

Data: 2016-10-28 16:40:58

Re:Rspp


È corretto sostenere che l'interesssto avrebbe dovuto rivolgersi al suo più immediato coordinatore che, da preposto, avrebbe potuto fornire maggiori informazioni. La sporcizia dovuta a dei lavori estemporanei e' da segnalare all'rspp?
[/quote]

Sicuramente la LINEA GERARCHICA è quella da suggerire per valutare se la problematica è di immediata risoluzione

riferimento id:36840
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it