Data: 2016-10-27 14:23:48

Rimessaggio per camper

Buongiorno, un'autocarrozzeria vorrebbe iniziare ad effettuare anche il commercio di autoveicoli nuovi ed usati, il noleggio dei camper, nonché il rimessaggio di camper. Per quest'ultima "attività" avrebbero destinato un'area esterna, un piazzale che vorrebbero dotare di colonnine per la ricarica di energia elettrica ed acqua (forse). Mi chiedevano cosa presentare ed i requisiti.
Ho verificato sul forum vari quesiti e risposte per capire meglio la questione. Potrebbe andare così:
1) individuare su planimetria l'area da destinarsi alla suddetta attività verificando se compatibile con quella urbanistica ed edilizia che ha... (che destinazione dovrebbe avere? commerciale? produttiva? ....)
2) far presentare SCIA ai sensi dell'art. 1 del D.M. 19/12/2001 n° 480;
Non ci sono altri adempimenti?
3) per avviare invece l'attività di NCC, considerato sempre che i veicoli oggetto del noleggio vengono detenuti sempre nei piazzali della carrozzeria in altro spazio delimitato (destinazione commerciale?) .... e per questo dovrà presentare SCIA ai sensi dell'art. 1 del D.M. 19/12/2001 n° 481.
4) per la vendita occorrerà individuare apposita area esterna (con destinazione commerciale) dove sostano i camper e le auto oggetto di vendita ed individuare uno spazio all'interno dello stabile (con destinazione commerciale) dove vengono espletate le operazioni commerciali e fare la pratica per il commercio in sede fissa (nel nostro caso Es. di Vicinato) e vendita cose usate...

E' corretto?

Grazie,

riferimento id:36832

Data: 2016-10-27 16:11:31

Re:Rimessaggio per camper

1) individuare su planimetria l'area da destinarsi alla suddetta attività verificando se compatibile con quella urbanistica ed edilizia che ha... (che destinazione dovrebbe avere? commerciale? produttiva? ....)
[color=red]Si tratta di SERVIZI quindi ordinariamente DIREZIONALE ma a mio avviso è compatibile anche il COMMERCIALE se lo strumento urbanistico non dispone diversamente[/color]

2) far presentare SCIA ai sensi dell'art. 1 del D.M. 19/12/2001 n° 480;
[color=red]OK[/color]

Non ci sono altri adempimenti?
[color=red]Certo, se vendono devono fare anche:
a) scia di vicinato
b) scia vendita cose usate
c) scia agenzia d'affari (se vendono conto terzi)
[/color]

3) per avviare invece l'attività di NCC, considerato sempre che i veicoli oggetto del noleggio vengono detenuti sempre nei piazzali della carrozzeria in altro spazio delimitato (destinazione commerciale?) .... e per questo dovrà presentare SCIA ai sensi dell'art. 1 del D.M. 19/12/2001 n° 481.
[color=red]Forse intendevi NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE non ncc
Certo, possono farlo ma NON SERVE che le aree siano distinte. Possono anche essere insieme ai veicoli destinati alla vendita.
[/color]

4) per la vendita occorrerà individuare apposita area esterna (con destinazione commerciale) dove sostano i camper e le auto oggetto di vendita ed individuare uno spazio all'interno dello stabile (con destinazione commerciale) dove vengono espletate le operazioni commerciali e fare la pratica per il commercio in sede fissa (nel nostro caso Es. di Vicinato) e vendita cose usate...
[color=red]Non serve che sia separata. Quel che conta è la ATTIVITA' PRINCIPALE. Se è quella di vendita allora la destinazione deve essere commerciale, altrimenti DIREZIONALE (ma come detto a mio avviso entrambe sembrano idonee vista la pluralità di attività)[/color]

riferimento id:36832
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it