Data: 2012-02-20 22:51:43

URGENTE - AFFITTACAMERE/CASA VACANZE


Ho bisogno di un altro chiarimento in relazione al post del 17..(.lo riporto di seguito insieme alla tua risposta...non trovo altro modo "tecnico"

NUOVA DOMANDA:

..perché non  vedi bene le due attività insieme? dovrei spiegare che sono alternative?
..e nel caso in cui l'immobile sia dato in locazione (sempre non per uso abitativo) per un periodo che so di 1 mese..come lo gestisco?
sempre come affittacamere "completo"?

potrei al contrario presentare la scia come casa vacanze e poi fare affittacamere singolarmente??

grazie ancora!

DOMANDA PRECEDENTE:
Buonasera, ho questo dubbio.
Un cliente sta per intraprendere attività di affittacamere professionale in un immobile di sua poprietà.
Immagina, all'occorenza, di poter anche concedere in affitto l'intero immobile (come casa vacanze! non locazione abitativa ovviamente).
Posso indicare nella Scia al comune sia l'attività di affittacamere che quella di "casa e appartamenti vacanze"?
Grazie è urgente...!!!
Liana Vinci

TUA RISPOSTA
Ciao,
a mio avviso NON vi sono ostacoli all'uso dello stesso immobile per distinte attività. Spiegalo bene nelle due SCIA che presenterai, una per affittacamere ed una per CAV.
Secondo me però dovresti valutare la possibilità di fare SOLO la sica per affittacamere e quando si tratta di locare a tizio che vuole tenere l'appartamento per 2 o 3 mesi potrai fare una LOCAZIONE TURISTICA (in deroga al regime ordinario delle locazioni).
Se si superano i 3 mesi episodicamente puoi frazionare e fare 3+3 interrompendo la locazione per 1 giorno.
Se invece sono spesso locazioni lunghe allora c'è la locazione ordinaria.

Non vedo bene le due attività congiunte (affittacamere e cav) anche se formalmente si può fare

riferimento id:3683
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it