Indirizzo IP dinamico: è dato personale e può essere conservato dagli internet provider
[color=red][b]CGUE, sentenza del 19 ottobre 2016 (C-582/14), Breyer[/b][/color]
Il gestore di un sito Internet può avere un interesse legittimo a conservare
determinati dati personali dei visitatori per difendersi dagli attacchi cibernetici
L’indirizzo di protocollo Internet dinamico di un visitatore costituisce, per il gestore del sito, un dato
personale, qualora detto gestore disponga di mezzi giuridici che gli consentono di far identificare il
visitatore interessato grazie alle informazioni aggiuntive di cui il fornitore di accesso a Internet del
visitatore dispone
[b]COMMENTO[/b]: http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2016/10/25/indirizzo-ip-dinamico-e-dato-personale-e-puo-essere-conservato-dagli-internet-provider
[b]SENTENZA[/b]: http://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2016-10/cp160112it.pdf
http://curia.europa.eu/juris/documents.jsf?num=C-582/14