Data: 2016-10-27 09:05:32

Agibilità art. 80 TULPS

Mi ricollego ad un quesito che avevo posto il 29 agosto 2016: "Procedura apertura teatro".
Siccome, come mi avete giustamente detto nella risposta, ai sensi dell'art. 164, comma 3, del D.Lgs. 112/1998 per le rappresentazioni teatrali non è più necessaria la licenza di cui all' art. 68 del T.U.L.P.S. ma resta l'applicabilità dell'art. 80.
Nel caso specifico si tratta di una struttura con capienza inferiore a 200 persone e sarà richiesto l'esame progetto da parte della Commissione Comunale (conosco la vostra posizione in merito ma nel mio Comune è stato deciso di seguire questa linea) dopodiché il tecnico  dovrà produrre relazione tecnica attestante la corrispondenza dell'impianto alle regole tecniche stabilite con D.M. 19.8.1996. Quello che chiedo è se dopo questi passaggi devo rilasciare una "licenza" ai sensi dell'art. 80 oppure il parere della Commissione unitamente alla relazione del tecnico "ottemperano" a quanto previsto dall'art. 80? Se non ho capito male la licenza di cui parla l'art. 80 sarebbe quella di cui all'art. 68 (o 69) che in questo caso non è più necessaria. Grazie infinite per il prezioso aiuto. 

riferimento id:36821

Data: 2016-10-27 12:08:58

Re:Agibilità art. 80 TULPS


Mi ricollego ad un quesito che avevo posto il 29 agosto 2016: "Procedura apertura teatro".
Siccome, come mi avete giustamente detto nella risposta, ai sensi dell'art. 164, comma 3, del D.Lgs. 112/1998 per le rappresentazioni teatrali non è più necessaria la licenza di cui all' art. 68 del T.U.L.P.S. ma resta l'applicabilità dell'art. 80.
Nel caso specifico si tratta di una struttura con capienza inferiore a 200 persone e sarà richiesto l'esame progetto da parte della Commissione Comunale (conosco la vostra posizione in merito ma nel mio Comune è stato deciso di seguire questa linea) dopodiché il tecnico  dovrà produrre relazione tecnica attestante la corrispondenza dell'impianto alle regole tecniche stabilite con D.M. 19.8.1996. Quello che chiedo è se dopo questi passaggi devo rilasciare una "licenza" ai sensi dell'art. 80 oppure il parere della Commissione unitamente alla relazione del tecnico "ottemperano" a quanto previsto dall'art. 80? Se non ho capito male la licenza di cui parla l'art. 80 sarebbe quella di cui all'art. 68 (o 69) che in questo caso non è più necessaria. Grazie infinite per il prezioso aiuto.
[/quote]

FORMALMENTE, ad essere pignoli, devi rilasciare una LICENZA ART. 68 dando atto della verifica di agibilità art. 80.
Questa è l'UNICA licenza art. 68 che legittima l'uso del locale per tutte le rappresentazioni in esso svolta compatibili con la destinazione accertata.
Per quelle extra avrai altri art. 68 distinti.

[color=red][b]P.S.
Ricordiamo che con il decreto SCIA2 (sembra!) si prevederà espressamente la SCIA per gli artt. 80 sotto le 200 persone.[/b][/color]

riferimento id:36821

Data: 2016-10-28 10:18:41

Re:Agibilità art. 80 TULPS

Scusate ma non ho capito: se per le rappresentazioni teatrali non è più prevista la licenza di cui all'art. 68 come posso rilasciarla? Cosa si intende con la frase "per quelle extra avrai altri art. 68 distinti?".
Grazie di nuovo.

riferimento id:36821

Data: 2016-10-28 10:57:19

Re:Agibilità art. 80 TULPS


Scusate ma non ho capito: se per le rappresentazioni teatrali non è più prevista la licenza di cui all'art. 68 come posso rilasciarla? Cosa si intende con la frase "per quelle extra avrai altri art. 68 distinti?".
Grazie di nuovo.
[/quote]

TU RILASCI UNA SOLA LICENZA ART. 68 PER IL TEATRO IN QUANTO TALE. Con tale licenza puoi fare tutti i singoli eventi senza dovere, per ognuno di essi, rilawsciare art. 68.
Quindi, al momento della agibilità iniziale si rilascia LICENZA ARTT. 68-80 TULPS e poi niente altro ... come si diceva A MENO CHE non si usi il teatro per scopi diversi (es. partita di calcetto ecc...)

riferimento id:36821
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it