Data: 2016-10-27 09:03:04

BANCO IN SAGRA - VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI POLENTA

Un'impresa iscritta alla CCIAA come artigiana - attività prevalente "ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi di asporto", in occasione di una fiera preparerebbe e venderebbe polenta presso il suo banco. Deve presentare SCIA di somministrazione temporanea?

Grazie1000

riferimento id:36820

Data: 2016-10-27 12:42:39

Re:BANCO IN SAGRA - VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI POLENTA


Un'impresa iscritta alla CCIAA come artigiana - attività prevalente "ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi di asporto", in occasione di una fiera preparerebbe e venderebbe polenta presso il suo banco. Deve presentare SCIA di somministrazione temporanea?

Grazie1000
[/quote]

Quale banco?
Per avere un banco deve avere una concessione di SUOLO PUBBLICO e per avere la concessione deve partecipare ad una procedura selettiva di assegnazione.

riferimento id:36820

Data: 2016-11-02 13:54:17

Re:BANCO IN SAGRA - VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI POLENTA

Si tratta di una Fiera zootecnica organizzata da un'Associazione Locale in collaborazione con il Comune. Il regolamento della Fiera prevede la partecipazione di produttori agricoli, ambulanti e artigiani previa richiesta e conseguente rilascio di autorizzazione, solo per il giorno di svolgimento, all'occupazione di suolo pubblico finalizzata a svolgere la propria attività.

Cosa che l'impresa ha fatto: ha presentato domanda con marca da bollo e ora è in attesa di rilascio di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico finalizzata a svolgere la sua attività

Quello che mi preme sapere è:
per un'impresa artigiana, come sopra descritta, che nel suo banco produce e vende polenta in vaschette, e solo su richiesta dota l'avventore di cucchiaio per mangiarla al momento, si configura attività di somministrazione? (un po' come se fosse uno banco Street Food).
Se così fosse, dovrebbe presentare una SCIA di somministrazione temporanea in occasione di feste, sagre, eventi temporanei etc.??

Grazie1000

riferimento id:36820

Data: 2016-11-02 14:48:49

Re:BANCO IN SAGRA - VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI POLENTA


Si tratta di una Fiera zootecnica organizzata da un'Associazione Locale in collaborazione con il Comune. Il regolamento della Fiera prevede la partecipazione di produttori agricoli, ambulanti e artigiani previa richiesta e conseguente rilascio di autorizzazione, solo per il giorno di svolgimento, all'occupazione di suolo pubblico finalizzata a svolgere la propria attività.

Cosa che l'impresa ha fatto: ha presentato domanda con marca da bollo e ora è in attesa di rilascio di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico finalizzata a svolgere la sua attività

Quello che mi preme sapere è:
per un'impresa artigiana, come sopra descritta, che nel suo banco produce e vende polenta in vaschette, e solo su richiesta dota l'avventore di cucchiaio per mangiarla al momento, si configura attività di somministrazione? (un po' come se fosse uno banco Street Food).
Se così fosse, dovrebbe presentare una SCIA di somministrazione temporanea in occasione di feste, sagre, eventi temporanei etc.??

Grazie1000
[/quote]

Sarebbe da approfondire la modalità di assegnazione della concessione (CONSIGLIAMO di valutare una revisione della regolamentazione in occasione delle scadenze del 2017).
Venendo al quesito, l'artigiano può dare cucchianini, bicchieri ed altro. LA DIFFERENZA non sta negli strumenti "mobili" (forchette, bicchieri ecc...) ma nell'attrezzatura fissa idonea al consumo sul posto (tavoli e sedie) + il SERVIZIO AL TAVOLO
Da quanto descritto non vi sono queste caratteristiche, quindi rimane artigiano alimentare senza somministrazione

riferimento id:36820

Data: 2016-11-02 16:43:33

Re:BANCO IN SAGRA - VENDITA E SOMMINISTRAZIONE DI POLENTA

Grazie per la preziosa risposta.

riferimento id:36820
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it