Come ufficio commercio, devo predisporre un provvedimento di decadenza dell’autorizzazione all’esercizio di distributore carburanti per superamento del periodo massimo di sospensione attività.
Il codice del commercio prevede che la decadenza dell’autorizzazione comporta lo smantellamento dell’impianto ed il ripristino del sito entro il termine fissato dal Comune.
Occorre indicare tale termine nell’atto di decadenza, oppure non è necessario e ci penserà poi eventualmente l’ufficio che farà l’istruttoria della pratica di smantellamento/bonifica a fissare i termini?
Se i termini andassero indicati nel provvedimento di decadenza, come faccio a valutare che termine assegnare ? Dovrei farmelo indicare dall’ufficio tecnico comunale ?
(Fra l’altro, nel frattempo la società si è già attivata autonomamente e ha presentato tramite SUAP all’ufficio tecnico comunale richiesta di autorizzazione paesaggistica e autorizzazione vincolo idrogeologico, in quanto l’area è soggetta a tali vincoli)
Grazie per la risposta, un saluto.
Il codice del commercio prevede che la decadenza dell’autorizzazione comporta lo smantellamento dell’impianto ed il ripristino del sito entro il termine fissato dal Comune.
Occorre indicare tale termine nell’atto di decadenza, oppure non è necessario e ci penserà poi eventualmente l’ufficio che farà l’istruttoria della pratica di smantellamento/bonifica a fissare i termini?
[color=red]Il ripristino costituisce CONSEGUENZA del provvedimento di decadenza e non è a questo legato (se non temporalmente e quale presupposto logico e giuridico).
Ma la bonifica/ripristino NON rientrano nella competenza SUAP e quindi spettano all'ufficio di settore competente in via ordinaria al quale avrai trasmesso l'atto di decadenza
[/color]
Se i termini andassero indicati nel provvedimento di decadenza, come faccio a valutare che termine assegnare ? Dovrei farmelo indicare dall’ufficio tecnico comunale ?
[color=red]Anche per questo NON spetta al SUAP tale determinazione.[/color]
(Fra l’altro, nel frattempo la società si è già attivata autonomamente e ha presentato tramite SUAP all’ufficio tecnico comunale richiesta di autorizzazione paesaggistica e autorizzazione vincolo idrogeologico, in quanto l’area è soggetta a tali vincoli)
[color=red]OK, perfetto ... da verificare se occorre la bonifica[/color]
Grazie per la risposta, un saluto.