Salve
avrei un quesito, ho trovato dei post in merito ma sono datati, essendo estetista qualificata da poco avrei bisogno di una delucidazione se possibile.
Cercando lavoro avrei trovato una persona, non estetista, che è in fase di apertura di un centro estetico (inizialmente solo ricostruzione e nail art ma in seguito con possibilità di ampliamento offerta servizi) per essere assunta a tempo pieno (40-44 h settimanali)come responsabile tecnico ed esecutrice.
Sarebbe il mio primo lavoro ma la responsabilità che assumo quali sarebbero esattamente non essendo la proprietaria e che conseguenze potrebbero avere su una eventuale apertura di un mio centro futuro?
Quali sarebbero esattamente tutti i miei compiti ed il compenso adeguato tenendo conto dell'attività appena aperta e variabili per il futuro?
Cosa sarebbe indispensabile indicare su un eventuale contratto di lavoro? un fisso + una percentuale? Come cautelarmi al meglio?
Grazie
Patty
Sarebbe il mio primo lavoro ma la responsabilità che assumo quali sarebbero esattamente non essendo la proprietaria e che conseguenze potrebbero avere su una eventuale apertura di un mio centro futuro?
[color=red]La responsabilità è quella propria dello svolgimento diretto dell'attività (quindi l'uso della diligenza ordinaria e specifica nell'applicare quanto necessario a garantire una prestazione in sicurezza).
Non sei responsabile dell'organizzazione, degli aspetti economico finanziari e tributari e di altri aspetti. SOLO SE vi sono altri dipendenti potresti dover garantire il copordinamento di questi ultimi.
[/color]
Quali sarebbero esattamente tutti i miei compiti ed il compenso adeguato tenendo conto dell'attività appena aperta e variabili per il futuro?
[color=red]Tutto è rimesso alla contrattazione individuale. Compreso l'eventuale patto di non concorrenza[/color]
Cosa sarebbe indispensabile indicare su un eventuale contratto di lavoro? un fisso + una percentuale? Come cautelarmi al meglio?
[color=red]Dipende dalle parti .... se sei assunta come dipendente allora sarà un fisso, se operi come "esterna a contratto" potrai contrattare anche fisso+variabile.
CONSIGLIAMO di consultare un consulente del lavoro o commercialista anche per valutare l'opportunità di aprire IN PROPRIO ora o nel futuro ....[/color]
Grazie della risposta.
Considerata la responsabilità che avrei, una cifra sui 1.000,00 può essere adeguata o è l'importo
dovuto per la semplice prestazione d'opera e provo far aggiungere qualcosa in più se possibile per la responsabilità?
Anche perchè una volta stabilito un importo poi non potrò più tornare indietro.
Purtroppo è una decisione talmente a breve che non sono riuscita a parlare con un consulente.
Spero domani dovendo dare una risposta.
Grazie e buona serata.
Patty
Grazie della risposta.
Considerata la responsabilità che avrei, una cifra sui 1.000,00 può essere adeguata o è l'importo
dovuto per la semplice prestazione d'opera e provo far aggiungere qualcosa in più se possibile per la responsabilità?
Anche perchè una volta stabilito un importo poi non potrò più tornare indietro.
Purtroppo è una decisione talmente a breve che non sono riuscita a parlare con un consulente.
Spero domani dovendo dare una risposta.
Grazie e buona serata.
Patty
[/quote]
IMPOSSIBILE CONSIGLIARE sotto il profilo contrattuale (anche perchè va valutato se lordo, netto, regime contributivo ecc...).
Così, a cazzotto, suggerirei di prevedere una cifra per i primi 3 mesi e, salvo diverso accordo, un aumento di TOT per i successivi 9 mesi così se va bene ... siete contenti entrambi ... ma meglio se contatti un CONSULENTE DEL LAVORO .... anche domattina presto o in qualche gruppo FB o Linkedin per un consulto rapido.