Data: 2016-10-25 12:28:09

applicazione Direttiva Bolkestein

Buongiorno dott. Chiarelli,
l'approssimarsi delle date per la pubblicazione dei bandi per la concessione di aree pubbliche, sta sollevando parecchie proteste da parte dei commercianti che frequentano i mercati settimanali. L'amministrazione sta valutando la possibilità di non pubblicare i bandi nei tempi previsti . Chiedo se questa inadempienza possa comportare eventuali poteri sostitutivi.
Grazie

riferimento id:36768

Data: 2016-10-25 14:49:05

Re:applicazione Direttiva Bolkestein


Buongiorno dott. Chiarelli,
con l'approssimarsi delle date per la pubblicazione dei bandi per la concessione di aree pubbliche, sta sollevando parecchie proteste da parte dei commercianti che frequentano i mercati settimanali. L'amministrazione sta valutando la possibilità di non pubblicare i bandi nei tempi previsti . Chiedo se questa inadempienza possa comportare eventuali poteri sostitutivi.
Grazie
[/quote]

[color=red]PREMESSA: le proteste sono il segnale di un malessere ma non possono influenzare oltremodo una decisione soprattutto se provengono da parte INTERESSATA (magari a far scattare il termine e puntare ad eventuale ricorso per "rinnovo automatico").[/color]

Ciò premesso occorre dire che al momento NON ESISTONO TEMPI PREVISTI ex lege (esistono solo atti di indirizzo sulla scadenza del 31 dicembre ma molte Regioni stanno puntando a una scadenza successiva (chi a gennaio, chi a febbraio).
Diciamo che TECNICAMENTE non è opportuno andare oltre febbraio per dare tempo di presentare domande e gestire le procedure.

QUINDI il consiglio è attendere ... quantomeno fine anno ... se non dopo.

riferimento id:36768

Data: 2016-10-25 19:54:57

Re:applicazione Direttiva Bolkestein

Concordo con lo Staff e aggiungo che occorrebbe dare seguito alle disposizioni dell'Intesa sulla necessità dell'opportna pubblicità preventiva dei bandi.
Riporto la parte in questione dell'Intesa (punto 9):
[i]9. Ai fini delle selezioni successive al periodo transitorio di cui al punto 8, i Comuni danno la massima evidenza alle disposizioni adottate in attuazione della presente intesa e, [b]almeno novanta giorni prima [/b]dell'effettuazione delle selezioni, danno comunicazione delle selezioni stesse anche mediante avvisi pubblici, informandone le strutture comunali o, ove non istituite a livello comunale, provinciali delle organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore e presenti nel CNEL.[/i]

Questa è l'unica disposizione con forza di legge che "obbliga i comuni" a dare un preavviso agli operatori. In questo modo gli operatori si tranquillizzerebbero. Suggeriamo di notificare pure la relativa scadenza transitioria associata ad ogni concessione/codice fiscale

riferimento id:36768
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it