Processo civile telematico: criticità e problematiche applicative del deposito degli atti
[img]http://www.quotidianogiuridico.it/~/media/Giuridico/riviste/corr-processo-civile-telematico/pct%20jpg.jpg[/img]
[i]Lo Speciale fa il punto della situazione sulle problematiche e le criticita' del processo civile telematico a due anni dalla sua entrata in vigore fornendo, ove possibile, soluzioni e spunti attraverso esempi pratici e concreti e infografiche riepilogative ed esplicative delle norme, regole e specifiche tecniche citate. Dall'avvento del PCT ciascun avvocato deve infatti affrontare numerose criticita' di carattere pratico legate all'utilizzo della firma e del domicilio digitale, alle notifiche via PEC e, soprattutto, al deposito degli atti. Alle criticita' di carattere "umano" si aggiungono, inoltre, quelle di carattere tecnico, nonche' quelle piu' squisitamente normative dovute al susseguirsi nel corso degli ultimi due anni di decreti legge (d.l. n. 90/2014; n. 132/14; n. 83/15) che non sempre sono riusciti a dissipare dubbi ed incertezze.[/i]
Pubblicato il 24 ottobre 2016
SOMMARIO
Premessa
Le criticità umane
Le criticità normative
Le criticità tecniche
La giurisprudenza
http://www.quotidianogiuridico.it/Giuridico/rubriche/specialiriviste