Cari amici,
il quesito del lunedì!
Una ditta (iscritta in CCIAA con codice atti. di servizio) vorrebbe offrire il SERVIZIO di disassuefazione dal fumare svolto porta a porta per mezzo di incaricati. L'articolo 14 della legge prov.le n. 7/2000 (T.u . del commercio) riporta la formulazione previgente dell'art. 19 d.lgs. n.114/1998 quindi fa rif. alla "vendita al dettaglio o la raccola di ordinativi di acquisto...".
Il modulo prov.le SCIA per la vendita presso il domicilio dei cons. si limità quindi alla vendita di prodotti con obbligo di indicazione del settore alim. o non alim.. In base a quale titolo abilitativo la ditta può svolgere, anche per mezzo di incaricati, tale servizio porta a porta?
Come coordinare il d.lgs. n. 114/1998 art. 19 con la legge n. 173/2005, art. 1, lettera a)?
Grazie 1000
Cari saluti
Luca
Cari amici,
il quesito del lunedì!
Una ditta (iscritta in CCIAA con codice atti. di servizio) vorrebbe offrire il SERVIZIO di disassuefazione dal fumare svolto porta a porta per mezzo di incaricati. L'articolo 14 della legge prov.le n. 7/2000 (T.u . del commercio) riporta la formulazione previgente dell'art. 19 d.lgs. n.114/1998 quindi fa rif. alla "vendita al dettaglio o la raccola di ordinativi di acquisto...".
Il modulo prov.le SCIA per la vendita presso il domicilio dei cons. si limità quindi alla vendita di prodotti con obbligo di indicazione del settore alim. o non alim.. In base a quale titolo abilitativo la ditta può svolgere, anche per mezzo di incaricati, tale servizio porta a porta?
Come coordinare il d.lgs. n. 114/1998 art. 19 con la legge n. 173/2005, art. 1, lettera a)?
Grazie 1000
Cari saluti
Luca
[/quote]
Se non vendono niente ma offrono solo un servizio l'attività è libera e non soggetta a specifici adempimenti.
Molte grazie!!
Buona giornata