[color=red][size=18pt][b]BILANCIO CONSOLIDATO - assistenza e supporto agli ENTI LOCALI[/b][/size][/color]
[img width=300 height=225]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/14650264_10211645059871308_4092375367670731123_n.jpg?oh=7be0028945116e32af4684cefc896c9b&oe=589D6287[/img]
[b]Omniavis srl[/b], [b]Rete Sviluppo s.c.[/b] con il coordinamento scientifico del [b]prof. Simone Terzani dell'Università degli Studi di Perugia[/b] collaborano ad un progetto per l'assistenza agli Enti Locali nella redazione del BILANCIO CONSOLIDATO in attuazione delle disposizioni del Dlgs 118/2011 (allegato 4/4).
Dopo la fase di sperimentazione (2013-2014) il sistema sta progressivamente andando [color=red][b]a regime[/b][/color] per [b]TUTTI GLI ENTI LOCALI[/b].
[i]Il bilancio consolidato del gruppo di un’amministrazione pubblica, infatti, è:
- obbligatorio, dal 2015, per tutti gli enti di cui all’articolo 1, comma 1, del presente decreto, esclusi i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti, che sono tenuti alla predisposizione di tale documento contabile a decorrere dall’esercizio 2018, con riferimento all’esercizio 2017.
- predisposto in attuazione degli articoli dall’11-bis all’11-quinquies del presente decreto e di quanto previsto dal presente principio;
- composto dal conto economico, dallo stato patrimoniale e dai relativi allegati;
- riferito alla data di chiusura del 31 dicembre di ciascun esercizio;
- predisposto facendo riferimento all’area di consolidamento, individuata dall’ente capogruppo, alla data del 31 dicembre dell’esercizio cui si riferisce;
- approvato entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello di riferimento.[/i]
Per maggiori informazioni e dettagli vi invitiamo a scriverci a
[color=red][size=14pt][b]info@omniavis.it[/b][/size][/color]
Per coloro che sono interessati abbiamo creato anche un gruppo FB di aggiornamento
[color=red][size=14pt][b]https://www.facebook.com/groups/175621479560540/[/b][/size][/color]